Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Archivi tag: Rio Martesin

12 Luglio 2010
“Anche Gretta va in Wacka”: iniziati i lavori sul Rio Martesin
“Anche Gretta va in Wacka”. Con questo slogan i cittadini del rione si sono ritrovati per una nuova conferenza stampa, questa volta all’incrocio tra Via Cormons e Via del Collio. E’ proprio qui infatti che in questi giorni è stato compiuto il primo passo concreto verso la cementificazione del Rio Martesin.

25 Giugno 2010
“No ad altro cemento, né qui né altrove”: assemblea pubblica sul Rio Martesin. La replica di Racovelli a Fortuna Drossi
Trieste Un ‘no’ a nuove cementificazioni, né a Roiano né altrove, è stato lanciato ieri dal centinaio circa di cittadini che si sono radunati in Vicolo Rio Martesin, dov’è in programma la realizzazione di 109 appartamenti, più di 200 posti auto, la distruzione dell’equilibrio di un delicato ecosistema, forse unico nel suo genere per le antiche coltivazioni di pregio e la vicinanza al centro della città.
Racovelli replica a Fortuna Drossi: “Era assessore all’epoca del PRG di Illy. Ci vediamo in tribunale?”

21 Giugno 2010
Ancora cemento a Roiano: Rio Martesin a rischio, il 23 assemblea pubblica
Trieste Una nuova colata di cemento rischia di soffocare uno degli ultimi polmoni verdi di Roiano, la Valle del Rio Martesin. Ricostruiamo la vicenda, nell’intervista a Dario Ferluga.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela