Archivi tag: Rigassificatore di Zaule

5 Dicembre 2009
Trieste Venerdì 18 dicembre esperti italiani e sloveni saranno a confronto, e a disposizione del pubblico, in un dibattito sui rischi e sull’impatto del rigassificatore. Si tratta della prima occasione in cui esperti sloveni che hanno partecipato alla stesura del parere del Governo di Lubiana sul rigassificatore di Trieste-Zaule proposto da GasNatural esporranno in Italia le proprie valutazioni sul progetto.

27 Novembre 2009
Trieste. Incontro nel salotto del Palazzo Municipale tra Roberto Dipiazza e dei diplomatici olandesi. Il sindaco, oltre a mettere in luce le potenzialità econonomiche e turistiche di Trieste, si sarebbe soffermato sul progetto del rigassificatore a Zaule.

21 Settembre 2009
Trieste. Il Piccolo ha pubblicato due interviste a Frattini e Menia, in cui il giornalista non s’è mai azzardato a mettere in difficoltà il proprio interlocutore. Risultato: diventa normale che un Ministro degli Esteri non individui alcuna norma internazionale che consenta alla Slovenia di interferire sulla questione rigassificatore. Di analogo furore l’intervista al Sottosegretario all’Ambiente.

18 Settembre 2009
“Credo che risolveremo tutte le piccole problematiche che ci sono”, ha dichiarato Berlusconi durante la conferenza stampa seguita al vertice

18 Settembre 2009
La Reuters riporta alcune dichiarazioni di Berlusconi e Pahor. Fra queste: “”A ottobre ci sarà un nuovo incontro a Lubjana tra i ministri degli Esteri per affrontare tutti i temi in comune tra cui il rigassificatore della zona di Zaule. C’è in corso uno studio sull’impatto ambientale ma soprattutto sulla parte di condotta sottomarina”

17 Settembre 2009
Gli ambientalisti temono che domani, in occasione del vertice con Borut Pahor, Berlusconi possa offrire la partecipazione italiana al raddoppio di Krsko per ottenere l’ok di Lubiana al progetto di Zaule. Nel frattempo, Legambiente, Wwf e Italia Nostra annunciano ricorso al Tar
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli