Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Rapporto Alpe Adria Green

16 Ottobre 2009
729 “no” al rigassificatore: la protesta su 3 gruppi facebook
Trieste Si muove su facebook l’onda di protesta contro il rigassificatore di Trieste. Tante le adesioni virtuali ai 3 gruppi comunitari contrari. “La NOSTRA città è già troppo inquinata. Uniamoci per dire no a questa ennesima provocazione politica della quale Trieste non ha bisogno”.
+ ZAULE E LE POLITICHE ENERGETICHE DI ITALIA E SLOVENIA
+ GLI AMBIENTALISTI: “ECOSISTEMA MARINO SAREBBE ALTERATO”

7 Settembre 2009
Rigassificatore: “Sarebbe più pericoloso di Krsko”
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)