Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Archivi tag: puppet festival

17 Agosto 2010
Puppet festival 2010, al via a Grado, Aquileia, Romans e Gorizia dal 23 agosto
B-Kultur Riparte come sempre da Grado l’Alpe Adria Puppet Festival, di scena dal 23 agosto al 4 settembre per la sua 19^ edizione, che da quest’anno prevede un nuovo percorso dedicato tutto ad Aquileia, e giungerà a conclusione a Gorizia con un’importante novità progettuale, dopo la consueta tappa di Romans d’Isonzo.

31 Agosto 2009
Eventi dal 31 agosto al 3 settembre
LUNEDI’ 31 agosto Alle 20.30, al Castello di Gorizia, concerto della scuola Roland “Il musical” MARTEDI’ 1 settembre Alle 18, a palazzo Torriani a Gradisca, Staffetta contro la violenza sulle donne Alle 19, all’auditorium di via Roma, anteprima del festival …

27 Agosto 2009
Eventi del week-end da venerdì 28
VENERDI’ 28 agosto Alle 20.30, in piazza Battisti, Festival mondiale del folklore SABATO 29 agosto Alle 21, all’azienda agricola San Mauro, teatro dialettale “Bordesando Bordesando – Spettacolo sulla navigazione a vela nell’alto Adriatico” Alle 8.30, alla Transalpina, marcia tra i …

1 Settembre 2008
Puppet festival, Altan presenta Olivia Paperina
Partirà domani la tappa goriziana dell’Alpe Adria Puppet festival. La cerimonia di apertura si terrà alle 17.30 alla Biblioteca statale Isontina e gli spettacoli si susseguiranno ogni giorno, fino a sabato.L’evento clou della rassegna sarà senza dubbio quello in programma …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale