Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25
-
Archivi tag: precaria

27 Gennaio 2010
“Più giovani alla laurea, più regolari negli studi”, i neodottori a Trieste
Trieste Ecco l’identikit dei neolaureati tracciato da Almalaurea, il consorzio interateneo nato del 1994. Con la riforma del 3+2 scende, da 31 a 27 anni, l’età media alla fine degli studi. Di più: il 70% dei laureati dell’Ateneo giuliano ha entrambi i genitori non laureati, confermando l’università quale strumento di mobilità sociale. Anche se “per i bamboccioni” di casa nostra non è poi così facile. – di Lorenza Masè
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata