Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Tachite al tram - early cocai
€25,00€20,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: porto di Capodistria

20 Maggio 2011
La Regione boccia il Piano del porto di Capodistria: carenze su aspetti infrastrutturali e ambientali
Litorale Secondo la giunta regionale “la documentazione pervenuta appare incompleta e non consente di esprimere valutazioni complesse per l’assenza di una relazione tecnico illustrativa che descriva le scelte strategiche del Piano e che analizzi, oltre agli eventuali impatti ambientali che si possono generare nell’ambito circoscritto dell’area di progetto, anche gli impatti in un ambito territoriale più vasto, coinvolgendo i territori transfrontalieri”.

30 Giugno 2010
Il Wwf sul Piano regolatore del Porto di Capodistria: la documentazione fornita dalla Slovenia è inadeguata per una valutazione ambientale
Capodistria Del tutto inadeguato e insufficiente, per una seria valutazione ambientale strategica (VAS) transfrontaliera: questo il giudizio del WWF sul documento, divulgato da Luka Koper in base alla Direttiva europea 2001/42/CE sulla VAS, relativo all’ampliamento del Porto di Capodistria.

4 Giugno 2010
La Regione boccia il Porto di Capodistria: parere non favorevole alla valutazione di impatto ambientale
Litorale “La documentazione trasmessa da parte slovena non è del tutto conforme a quanto previsto dalla normativa comunitaria in materia. Inoltre appare ancora carente la descrizione degli interventi da attuare e poco approfondita quella dei relativi impatti”, spiega l’assessore regionale Riccardi.

14 Ottobre 2009
Trieste è solo il quinto porto per l’Austria. Koper movimenta più del triplo delle merci
Trieste Dati non proprio lusinghieri per il porto giuliano: per Koper passa più del triplo delle merci destinate al mercato austriaco. Interessante sottolineare che nel caso di Rotterdam, primo porto di questa speciale classifica, l’80% dei container per l’ Austria è stato trasportato via ferrovia

26 Settembre 2009
Maxi sequestro sul confine: 160mila prodotti contraffatti in arrivo dal porto di Capodistria
Un carico di 160 mila oggetti contraffatti provenienti dalla Cina, non in regola con le norme su sicurezza ed etichettatura, è stato scoperto e sequestrato dalla Guardia di Finanza di Gorizia. Il carico – informano le Fiamme Gialle isontine – …

7 Settembre 2009
Rigassificatore: “Sarebbe più pericoloso di Krsko”
ESCLUSIVO: intervista a Franz Maleckar, attivista di Alpe Adria Green. “Con un traffico di 107 navi all’anno, ogni chilo di pesce conterrebbe 50 microgrammi di mercurio”. I rischi per la sicurezza, il pericolo inquinamento e gli interessi politici dietro al rigassificatore di Zaule. Di Andrea Luchetta
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati