Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
El Pedocin €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Poropat

10 Febbraio 2010
“Siamo e restiamo degli esuli”, un racconto dalla cerimonia di Basovizza
Basovizza Franco Biloslavo è figlio di esuli e segretario della Comunità di Piemonte d’Istria (in croato Završje). C’era anche lui al monumento di Basovizza per le commemorazioni legate al Giorno del Ricordo. Si è raccontato a Bora.la: “Esistono delle piccole verità da cui ripartire come uomini. Ripartire senza violenza ma consapevoli delle differenze”. – di Davide Lessi (foto a cura di Ivan Doglia)
+++ “La ‘ruota’ simbolo dell’esodo
+++ leggi anche “Il Giorno del Ricordo e i soldi” – di Luigi Vianelli
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia