Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50
-
Archivi tag: PordenoneLegge

28 Agosto 2012
Critici e pubblico pronti per l’appuntamento con Pordenonelegge
B-Kultur Dal 19 al 23 settembre 2012 si rinnova l’appuntamento con Pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la tredicesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana. La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita.

22 Settembre 2010
Pordenonelegge, l’angelo custode racconta
B-Kultur Il Festival visto da dietro le quinte, da chi ha partecipato in veste di angelo custode. Ecco il racconto di Matteo Troia.

18 Settembre 2010
Tondo contestato a Pordenonelegge.it, proteste per l’ingresso preferenziale dei vip
B-Kultur Avvio con i fuochi d’artificio per il festival Pordenonelegge.it. Il presidente Tondo è stato contestato durante il suo intervento d’apertura, ma gli spettatori hanno avuto da ridire anche sulla corsia preferenziale d’ingresso riservata ai “vip”, mentre alcuni precari della scuola hanno organizzato un volantinaggio.

6 Settembre 2010
Pordenonelegge alle porte: ecco come viverla nel modo migliore
Pordenone Se c’è una ragione per cui di Pordenone parlano una volta l’anno anche i media nazionali questa è certo la venuta di Pordenonelegge, la festa del libro giunta quest’anno all’undicesima edizione. Dal 15 al 19 settembre più di 200 ospiti porteranno in città migliaia di curiosi, appassionati, lettori, figli, amici, parenti, ammiratori – di Sara Rocutto

21 Aprile 2010
I conti in tasca a enti e associazioni culturali: tutti i beneficiari dei 6 milioni di euro stanziati dalla Regione
Fvg Le più “ricche” sono Isig di Gorizia, Orchestra San Marco e Istituto regionale di Studi Europei di Pordenone, Società Filarmonia di Udine e PordenoneLegge a cui vanno 120mila euro a testa. Ecco l’elenco completo, con relativi importi, dei benificiari dei contributi stanziati dall’assessorato regionale alla Cultura.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva