Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'aquila è la pace €14,00
-
Archivi tag: pompa di calore

14 Febbraio 2014
Chi ha paura del fotovoltaico?
l’impianto fotovoltaico era sulla bocca di tutti, al punto che in molti paesi il color grigio/bluastro ha sostituito in gran parte il rosso coppo dei tetti

15 Gennaio 2014
Riscaldamento a pompa di calore: buone notizie
Per un popolo tradizionalmente generalista come quello italiano, gettare via la cara e vecchia caldaia per sostituirla con un più moderno impianto a pompa di calore (PdC) suona come un’eresia,

6 Aprile 2012
Climatizzatore in Pompa di Calore: la rinnovabile che abbiamo tutti in casa
Spendere Non tutti ancora ci rendiamo conto del potenziale che abbiamo tra le nostre mura. Un semplice climatizzatore in pompa di calore è già considerato fonte energetica rinnovabile, e quando ben utilizzato, permette una buona riduzione dei consumi di gas su base

12 Ottobre 2011
Consumo energetico consapevole: la pompa di calore
Spendere Tra le attuali tecnologie disponibili ed accessibili atte al risparmio energetico, la pompa di calore è ancora quella che risulta ingiustamente più sottovalutata. Vuoi perché si pensa che l’aria venga riscaldata da una resistenza, vuoi perché la tradizionale caldaia a metano ha le stesse radici culturali della casa in mattoni, la pompa di calore viene ancora bollata come dispendiosa ed inefficiente.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia