Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La testa per intrigo €14,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: pomeriggi d’inverno

22 Ottobre 2012
Ricominciano i Pomeriggi d’inverno: 14 spettacoli dedicati ai più piccoli al Teatro Verdi di Gorizia
Gorizia Pomeriggi d’inverno, 14 spettacoli in cartellone, nove spettacoli di Pomeriggi d’inverno: otto in abbonamento più uno fuori abbonamento; e cinque di Storie d’inverno

10 Ottobre 2011
David Riondino inaugura la nuova stagione di Pomeriggi d’inverno a Gorizia
Sarà il Pinocchio di sabbia raccontato da David Riondino e musicato da Matteo Scaioli, in un caleidoscopio di immagini prodotte dalle mani di Massimo Ottoni come fossero pennelli intinti nell’oro della sabbia, a inaugurare – sabato 29 ottobre, alle 16.30, …

9 Novembre 2010
Cesar Brie inaugura il cartellone di “Pomeriggi d’inverno” del Cta di Gorizia
Gorizia Sarà “Nella tana del lupo”, lo spettacolo capolavoro dell’autore e regista César Brie, storico fondatore del Teatro de Los Andes, a inaugurare sabato 13 novembre (ore 16.30, Kulturni Center Bratuz di Gorizia) l’edizione 2010 – 2011 della rassegna teatrale …

14 Novembre 2009
“Pomeriggi d’inverno” apre oggi con Calvino
Dodici proposte per scandire il sabato pomeriggio della stagione invernale nel segno del teatro, e della lettura scenica con figure: per ritrovare l’opera di autori come Italo Calvino e Gianni Rodari, o le suggestioni classiche di Fedro, Esopo e Orazio. …

10 Gennaio 2008
Pomeriggi d’inverno, al via sabato la nona edizione
Pomeriggi d’inverno ritorna con sette spettacoli in cartellone a Gorizia, al teatro Verdi e al centro Bratuž. Prende il via la nona edizione della rassegna di teatro di figura per l’infanzia e le famiglie. Se le prevendite sono già aperte …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia