Le nostre pubblicazioni
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
-
Archivi tag: polveri sottili

8 Febbraio 2011
Smog oltre i limiti a Gorizia: da domani vietata la circolazione ai motorini pre euro1
Gorizia Allarme polveri sottili a Gorizia. Visti gli sforamenti dei limiti di legge delle concentrazioni di pm10 per tre giorni consecutivi, oggi i motorini pre euro1 non potranno circolare e nelle abitazioni i termostati andranno regolati a non più di 20 gradi.

7 Febbraio 2011
Polveri sottili, seconda giornata di sforamento a Gorizia
Il Comune di Gorizia informa che, in data di ieri domenica 6 febbraio 2011, è stato superato per il secondo giorno consecutivo il limite di legge della concentrazione delle polveri sottili (PM10). Pertanto, si avvisa la cittadinanza che dalla mezzanotte …

15 Novembre 2010
Polveri sottili: a Udine non ci saranno misure antismog
L’arrivo della pioggia scongiura l’introduzione delle misure antismog. Dopo il terzo sforamento consecutivo dei livelli di pm10, registrato ieri 14 novembre, l’allarme polveri sottili è destinato a rientrare nelle prossime ore grazie alle precipitazioni attese per domani. “La pioggia e …

5 Novembre 2010
Polveri sottili a Trieste, ci risiamo. Valori sopra i limiti registrati dal mezzo mobile dell’Arpa
Pm10 sopra i limiti di guardia a Trieste. Le rilevazioni effettuate nei giorni scorsi dal mezzo mobile dell’Arpa, posizionato al momento in via San Lorenzo in Selva, hanno evidenziato negli ultimi giorni valori ben al di sopra della soglia di …

19 Luglio 2010
Ferriera: l’impressionante nube nera in un video del 18 luglio 2010
Pubblichiamo questo video a dir poco impressionante condiviso da Charlyrey6 sul suo canale youtube. Il video ritrae la situazione di domenica 18 luglio del 2010, alle 6.30 del mattino. Sul canale di Charlyrey6 si trovano molti altri video che documentano …

19 Marzo 2010
Smog a Udine, città chiusa al traffico dalle 9 alle 15
Dopo aver registrato il sesto sforamento consecutivo dei livelli di pm10, nella giornata di ieri 18 marzo, come previsto dal Piano d’azione comunale da domani le misure antismog verranno estese a tutto il territorio comunale, ma solo dalle ore 9 …

18 Marzo 2010
Smog a Gorizia, domani potrebbero scattare le targhe alterne
Attesa per i dati relativi alle concentrazioni di polveri sottili. Se le misurazioni effettuate ieri dall’Arpa dovessero rilevare un ulteriore sforamento dei limiti di pm10, il Piano di azione comunale prevede l’introduzione delle targhe alterne. Fa sapere infatti il Comune: …

17 Marzo 2010
Tre giorni di blocco antismog a Udine, dalle 9 alle 18 nel ring cittadino
Dopo aver accertato il terzo sforamento consecutivo del livello di polveri sottili, registrato nella giornata di ieri, il sindaco Furio Honsell firmerà nella mattinata di oggi, 16 marzo, l’ordinanza che per i prossimi tre giorni introdurrà le limitazioni al traffico …

15 Marzo 2010
Polveri sottili: a Udine potrebbe scattare mercoledì il piano anti smog
Dopo i due sforamenti di sabato e domenica anche nella giornata di oggi 15 marzo il livello di polveri sottili resta oltre la soglia di guardia, facendo prevedere l’entrata in vigore delle limitazioni al traffico definite dal Piano d’Azione Comunale …

1 Marzo 2010
Del Sordi: “Ai picchi di polveri sottili contribuiscono soprattutto gli impianti di riscaldamento”
“Riteniamo che la sensibilizzazione dei cittadini sulle problematiche ambientali debba essere particolarmente mirata a bambini e ragazzi e per questo, in marzo, organizzeremo una serie di manifestazioni che vedano come protagonisti, in primis, proprio le giovani generazioni, con il coinvolgimento …

29 Novembre 2009
Polveri sottili, rientrato l’allarme-smog
E’ cessato, almeno per ora, l’allarme pm10 a Gorizia. La centralina dell’Arpa di via Duca d’Aosta ha rilevato nella giornata di venerdì una concentrazione di polveri sottili di 31 µ/m3, dunque ben al di sotto della soglia d’attenzione, fissata a …

27 Novembre 2009
Smog oltre i limiti di legge, ma il Comune si rifiuta di bloccare il traffico
Terzo sforamento dei livelli di polveri sottili. Ma il Comune non blocca il traffico. Ieri è stato superato per il terzo giorno consecutivo il limite di legge della concentrazione di pm10. La centralina dell’Arpa di via Duca d’Aosta ha rilevato …

26 Novembre 2009
Polveri sottili ancora oltre i limiti
Nuovo sforamento dei livelli di guardia. La centralina dell’Arpa di via Duca d’Aosta ha registro concentrazioni delle polveri sottili superiori ai limiti di legge. I provvedimenti restrittivi previsti dal Pac (piano d’azione comunale) del Comune di Gorizia scattano al terzo …

21 Novembre 2009
Circolazione libera a Udine, revocate le misure anti-smog
Revocate le misura anti-smog a Udine. Sono rientrati nella norma i valori di polveri sottili che, nei giorni scorsi, avevano messo in preallarme l’amministrazione comunale. Oggi sarà quindi possibile circolare liberamente in città.

18 Novembre 2009
Smog, valori oltre i limiti anche a Gorizia
Smog oltre i limiti anche a Gorizia. Diversamente da Trieste e Udine, dove sono già scattate le prime limitazioni al traffico, il capoluogo isontino è solo al primo giorno di sforamento dei limiti di pm10. La centralina di via Duca …
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste