Le nostre pubblicazioni
-
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00.
-
Archivi tag: piumizza

11 Luglio 2011
Ottocento goriziano: cercare refrigerio a luglio
Era abbastanza diffuso tra la gente di tutte le età cercare refrigerio nelle acque dell’Isonzo, a destra del ponte di Pevma, in un sito denominato “sot i cres” oppure vicino al ponte della ferrovia, di fronte al Calvario. Qualcuno arrivava …

11 Dicembre 2010
Nuova frana: chiusa la strada tra Piuma e San Mauro
Bloccata da una frana la strada che da Piuma porta a San Mauro. Il cedimento del terreno si è verificato poco dopo il ponte sulla Piumizza, salendo verso l’abitato di San Mauro. Si tratta dell’ennesimo episodio di questo genere nella …

13 Febbraio 2008
Legambiente testa lo stato di salute della Piumizza
Gli studenti del D’Annunzio testano i livelli di inquinamento della Piumizza. Tradizionalmente il più amato dai Goriziani per la storica limpidezza delle acque e per le sue oasi paesaggistiche, i ragazzi saranno impegnati proprio in una serie di uscite che …
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata