Le nostre pubblicazioni
- Ocio de soto €5,00
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Remitur €7,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00.
Archivi tag: piste ciclabili
25 Giugno 2012
In bici, a Trieste, se pol
Trieste A proposito de mobilità sostenibile, ogi per la prima volta go provà a far Servola-Miramare in bici. Tempi praticamente uguali che in auto.
4 Giugno 2012
Una pacifica invasione di ciclisti
Ciclisti a centinaia sfilano dalla città a Barcola per chiedere all’amministrazione pubblica più attenzione verso la mobilità ecologica a due ruote.
2 Giugno 2012
Domenica 3 giugno la grande manifestazione in bici da Trieste a Barcola di #salvaiciclisti. Il messaggio di Susanna Tamaro
Trieste Domani la manifestazione che porterà molti ciclisti da Trieste a Barcola al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importante tema della mobilità sostenibile.
19 Giugno 2010
Nuove piste ciclabili sul Collio: sabato 26 l’inaugurazione
Collio «Sarà una data importante per il progetto Slow Collio – spiega la vicepresidente della Provincia di Gorizia, Roberta Demartin –. Consegneremo infatti ai cittadini, ai turisti, agli appassionati delle due ruote il primo tratto delle nuove piste ciclabili realizzate costeggiando tutte le località del Collio: Dolegna, Cormons, Capriva, Mossa, San Lorenzo Isontino, San Floriano e la stessa Gorizia».
28 Aprile 2010
Ma adesso, chi andrà in bici? Le conseguenze dell’obbligo di indossare il caschetto
Ambiente La Commissione Lavori Pubblici del Senato, introduce il casco obbligatorio per i ciclisti e l’obbligo di un dispositivi rifrangente da indossare nelle ore notturne per essere ben visibili. Ma il casco è proprio necessario? L’intervento di Nevio Costanzo.
6 Aprile 2010
Legambiente chiede una pista ciclabile in via Terza Armata
Realizzare una pista ciclabile in via Terza Armata. E’ la richiesta avanzata dal circolo goriziano di Legambiente in seguito all’ennessimo incidente che ha visto gravemente ferito un ciclista che stava percorrendo la grande via di scorrimento. L’ultimo grave incidente capitato …
19 Ottobre 2009
Ciclisti, la protesta torna ogni sabato pomeriggio
I ciclisti manifesteranno per richiedere le piste ciclabili ogni sabato pomeriggio. Non sarà una pedalata organizzata e gestita dalla Polizia municipale come quella di due settimane fa, ma sarà una manifestazione spontanea, affidata alle singole persone. L’obiettivo sarà quello di …
10 Ottobre 2009
Le foto della manifestazione dei ciclisti
Oltre un centinaio di partecipanti: la manifestazione pro piste ciclabili è riuscita, considerando le pessime condizioni meteorologiche.
Ecco le fotografie più significative.
8 Ottobre 2009
Agenda 21, il Comune ci riprova
Il Comune di Gorizia ci riprova. Riparte da oggi il processo di Agenda 21 locale, un progetto che aveva fatto “flop” qualche anno fa, sotto la giunta Brancati. Questa volta il progetto coinvolgerà, oltre a Gorizia, i comuni di Farra …
5 Ottobre 2009
“Ah, se corso Verdi fosse Mozartstrasse…!”
Gorizia “Provate a immaginare, se invece di Corso Verdi fosse Mozartstrasse… Niente auto. Per quelle ci sarebbero parcheggi interrati nelle vicinanze e un intelligente sistema di sensi unici per rendere fluido il traffico attorno all’area pedonale centrale”
5 Ottobre 2009
Sabato mega protesta dei ciclisti
Gorizia Mega manifestazione dei ciclisti per chiedere più tutele e spazi dedicati a chi si muove in bicicletta. Si terrà sabato 10 ottobre, con ritrovo alle 17 in piazza Battisti, la pedalata dimostrativa che ha l’obiettivo di “sensibilizzare i nostri …
1 Ottobre 2009
Intervista all’assessore Del Sordi: “Nuova pista ciclabile dalla Transalpina alla stazione Centrale”
Gorizia Introduzione di cassonetti condominiali per la raccolta rifiuti, riqualificazione del parco del Castello, creazione di una pista ciclabile dalla Transalpina alla stazione Centrale. Sono alcuni dei temi affrontati dall’assessore all’Ambiente del Comune di Gorizia, Francesco Del Sordi, nell’intervista rilasciata a Bora.La.
19 Settembre 2009
Bora.La a Gorizia si muove in bici
Gorizia. I ciclisti goriziani radunano le forze. Creano un nocciolo duro di convinti sostenitori della mobilità sostenibile. Si organizzano e propongono una manifestazione a sostegno della creazione di piste ciclabili. Il progetto resta ancora tale, ma l’obiettivo è quello di …
4 Settembre 2009
Piste ciclabili a Gorizia. Le proposte dei cittadini
I goriziani chiedono piste ciclabili. Dopo il giro di vite imposto dal codice della strada e da alcune amministrazioni locali, i cittadini si organizzano per fare massa critica e proporre la creazione di una rete vera di piste ciclabili. Magari sul modello di quanto avviene già oltre confine, ma a Gorizia nessuna amministrazione comunale ha finora realizzato.
27 Agosto 2009
Critical mass a Monfalcone. Biciclettata contro l’ordinanza anti-bici
Biciclettata di protesta contro le ordinanze comunali. “Multe e perdita di punti sulla patente, tolta la possibilità di legare la bici ai pali o agli alberi, di appoggiarle al muro, sequestro per chi lascia la lascia ferma più di dieci …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale