Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Malamente €7,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: piazza battisti

18 Settembre 2009
Gusti di frontiera: chiuse da lunedì piazza Battisti, Vittoria e via Roma
Scattano già da lunedì i primi provvedimenti di chiusura al traffico del centro in vista di Gusti di frontiera. Partono infatti i preparativi per l’allestimento degli stand che animeranno la città da venerdì 25 a domenica 27. Si tratta di …

17 Settembre 2009
Gusti di frontiera: la risposta goriziana a Friuli doc?
Gorizia. Friuli doc ritorna ai cibi del territorio, Gusti di frontiera continua ad allargare il raggio d’azione alla cucina nazionale e internazionale. La kermesse enogastronomica goriziana prenderà il via venerdì 25 per concludersi nella serata di domenica 27 settembre, a …

4 Luglio 2008
Krainer, stasera le semifinali
Serata di semifinali al Krainer. Il torneo di basket ospitato in piazza Battisti decreterà questa sera le due squadre che scenderanno sul parquet per la finalissima in programma domani alle 21.Il primo incontro, alle 20, vedrà sfidarsi Intesi Supermarket e …

27 Giugno 2008
Krainer: da domani sul parquet di piazza Battisti
Compie il 15.o compleanno il “Dudi Krainer”. Torna domani sera il torneo estivo di basket ospitato sul parquet di piazza Battisti.La formula sarà quella classica, con due gironi da quattro squadre che scenderanno in campo alle 20 e alle 21.30 …

30 Ottobre 2007
Park sotterraneo in piazza Battisti: ancora nessuna ditta si è fatta avanti
Ancora deserta l’asta per la realizzazione del parcheggio sotterraneo di piazza Battisti: il Comune decide di modificare i temrini per la partecipazione.Vista la difficoltà a trovare una ditta che realizzi l’opera attraverso il project financig, il Comune ha individuato come …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia