Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Remitur €7,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Piacenza

16 Maggio 2010
Piacenza – Triestina 0-0: per l’ Unione il punto più amaro
Balòn Una Triestina volenterosa non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Piacenza. Testini coglie una traversa al 77′. La concomitante vittoria del Frosinone rende sempre più concreto il pericolo dei play out.

30 Gennaio 2010
Triestina – Piacenza 1-3: Quel pomeriggio di un giorno da Cani
Calcio Una Triestina bella come non si vedeva da tempo, viene incredibilmente sconfitta da un modesto Piacenza. Dopo l’ illusorio vantaggio di Cottafava, la doppietta del bomber Cani ha dato il la alla rimonta, completata dal terzo gol dell’ ex Moscardelli.

10 Dicembre 2009
Alla Triestina manca solo il colpo in trasferta
Gli alabardati hanno gli stessi punti dell’ anno scorso ma finora non hanno mai vinto fuori dalle mura amiche. Poca fortuna con il calendario, che ha messo di fronte all’ Unione delle squadre che stanno vivendo un ottimo momento. Si cerca l’ impresa lunedì al Granillo.

12 Novembre 2009
Triestina, la lunga volata di fine anno
Trieste Mancano sei partite alla pausa invernale.Sulla carta le prossime avversarie dovrebbero rappresentare un cammino più agevole rispetto a quelle appena incontrate. Ma occhio alle insidie.

5 Marzo 2009
Le Monde: “In Italia la polizia protegge le ronde”
Le Monde viene ripreso dalla newsletter di Internazionale ove si sintetizza un pezzo del quotidiano francese: “Scambi d’insulti e botte a Padova. Ancora insulti, botte e un dito rotto a Piacenza. Il bilancio delle ronde è meno grave di quello …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia