Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Ocio de soto €5,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: petizione

27 Gennaio 2014
Petizione Pubblica di Sensibilizzazione sul Park Hotel Obelisco
Trieste L’Associazione di Promozione Sociale SPIZ promuove una Petizione Pubblica per sensibilizzare le Istituzioni affinché si adoperino per restituire l’intera area dell’ex Park Hotel Obelisco alla collettività

2 Novembre 2009
Trieste is burning. Però ne manca la discoteca
Pubblichiamo il testo di una petizione che chiede l’apertura di una discoteca “decente” a Trieste. De gustibus non disputandum est. Il gruppo su facebook ha già raccolto 1200 adesioni, lanciando questo appello: “Non ne puoi più anche tu di passare …

26 Ottobre 2009
Accolta la petizione di Greenaction sul rigassificatore: l’Italia messa in mora
Trieste. L’organizzazione ambientalista ha diffuso il documento che conferma l’accoglimento di parte della sua petizione al Parlamento europeo. La messa in mora dell’Italia riguarda solo indirettamente il rigassificatore: omettendo d’informare le popolazioni residenti dei rischi connessi alle attività già presenti in zona (il terminale petrolifero SIOT, ad esempio), l’Italia avrebbe violato la legge Seveso. Da sottolineare il silenzio delle autorità italiane venute a conoscenza della sanzione già lo scorso marzo.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia