Le nostre pubblicazioni
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
Archivi tag: Pd Friuli Venezia Giulia

5 Giugno 2010
Moretton: «Terza corsia in alto mare. Non ci sono i soldi»
Trasporti Il consigliere regionale del Pd non condivide l’ottimismo di Tondo: “L’unica certezza è che non ci sono i soldi per fare l’opera e che continua a non esserci la firma del decreto interministeriale da parte di Matteoli e Tremonti”.

22 Aprile 2010
Codega (Pd) critica il nuovo calendario scolastico
Fvg Il consigliere regionale Franco Codega critica l’introduzione delle vacanze invernali dal 7 al 9 marzo reputandola una limitazione all’ autonomia delle scuole e un problema per le famiglie.

28 Febbraio 2010
Il Pd Fvg approva lo Statuto: non c’è il limite dei due mandati per gli eletti
Politica Fvg A Udine l’assemblea regionale del Pd concede la possibilità di ricandidarsi a chi è già stato in consiglio regionale per dieci anni di seguito. Dopo un anno di scontro interno vince la linea dei ‘dinosauri’

12 Giugno 2009
Elezioni europee del Pd: «il capolista doveva essere Magris. Che dice no e, nell’emergenza, viene scelto Berlinguer»
Due blog (Luca Sofri che copia-incolla Francesco Costa) raccontano della genesi della candidatura di Luigi Berlinguer a capolista del nord-est per il Pd, nelle elezioni europee 2009: Proprio riguardo i capilista, può essere interessante ed emblematico scoprire come si è …

10 Giugno 2009
Il dopo-elezioni in Fvg: lo scontro si sposta dentro i partiti. E Serracchiani deve prendere in mano il Pd
EDITORIALE – Matteo Apuzzo analizza il voto europeo in Regione. Mentre la destra conta su un consenso vastissimo ma diverse scaramucce interne, il fronte progressista ha sciupato la fiducia accumulata in anni di buona amministrazione. E la gente, votando Serracchiani, ha dato un segnale chiaro contro “l’apparato”

3 Giugno 2009
Zvech: “Serracchiani è l’unica corregionale con chance di elezione”
Bruno Zvech, segretario Pd del Friuli Venezia Giulia, ha mandato un comunicato stampa sulle elezioni europee di questo week-end per cui: “Debora Serracchiani è l’unica ad avere reali chance di essere eletta tra tutte le candidature regionali. Il Pd del …

17 Maggio 2009
«La sanità regionale è un centro di potere degli ex Diesse»
Il coordinatore regionale del Pdl del Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo, dichiara che la preoccupazione di Cgil e Ds «non è quella della tutela dei cittadini, ma di difendere il centro di potere che hanno messo in piedi»

12 Maggio 2009
Serracchiani e l’Euroregione
Interpellata da Bora.La, l’outsider del Pd alle Elezioni continentali dichiara che è “necessaria l’istituzione delle Euroregioni”. E aggiunge: “Assicuro il mio impegno politico riguardo questi temi, in vista di una mia possibile elezione al Parlamento Europeo”

26 Aprile 2009
Zvech is back: “A noi interessano i problemi della gente”
Il segretario del Pd regionale: “Alla politica degli annunci siamo abituati, sia nazionalmente sia regionalmente”

10 Aprile 2009
Il Pd alle Europee nel Nord-Est: capolista sarà il fratello di Prodi. Anzi no: il capo degli emiliani. Anzi no: forse Serracchiani
Confusione, ma tanta, nelle scelte del Partito Democratico

23 Febbraio 2009
L’elezione di Franceschini divide i democratici Fvg
L’assemblea elegge il nuovo segretario nazionale del Pd, Dario Franceschini, ma una frattura tra i dirigenti del partito e la base non sembra risolta. Per Zvech, Franceschini sarà un ‘segretario vero’ (Ansa). Per Rosato è una “boccata d’aria fresca” (Ansa). …

10 Febbraio 2009
Il Pd regionale e quel capitombolo silenzioso
Passa in silenzio l’Assemblea del Pd dove Segretario e Consiglieri Regionali si sono scontrati con la ‘base’ sul limite di due mandati per gli eletti. A chi conviene?
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola