Le nostre pubblicazioni
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Archivi tag: partito pensionati

20 Giugno 2011
Treni soppressi, Intercity senza sovrapprezzo per i pendolari
Fvg E’ la richiesta avanzata dal consigliere regionale dei Pensionati, Luigi Ferone, considerato che il fatto che “la Regione concede cifre notevoli per garantire il servizio di trasporto in Friuli Venezia Giulia”.

10 Dicembre 2010
Ferone: “Nelle mense scolastiche servire prodotti delle nostre terre”
Fvg Nelle scuole venga servito cibo genuino, biologico e prodotto nelle nostre terre, così da incentivare la conoscenza dei prodotti locali, mantenere le tradizioni, garantire la salute dei più piccoli, tutelare il lavoro dei nostri agricoltori e operatori. La proposta è nell’interrogazione alla Giunta di Luigi Ferone

29 Novembre 2010
Ferone: “Inaccettabile la soppressione del recapito della posta al sabato”
Fvg L’esponente del Partito Pensionati chiede alla Giunta se intende intervenire presso il compartimento Poste Italiane del Friuli Venezia Giulia per sollecitare un ripensamento in merito alla soppressione della consegna di lettere e pacchi nella giornata del sabato, perché – sottolinea Ferone – deve essere garantito un servizio indispensabile, come quello della distribuzione della posta, in tutti i giorni feriali della settimana.

14 Luglio 2010
Ferone: “Aprire negozi e uffici alle 7 per contrastare il caldo”
Fvg Il caldo umido di alcune ore di punta della giornata influiscono negativamente – secondo il consigliere regionale dei Pensionati – su tutte la attività, commerciali e non. Ecco perchè propone di anticipare di un’ora l’apertura di tutte le attività.

6 Luglio 2010
Il Comitato per la “Fumagalli” scrive al ministro Gelmini
Il comitato di genitori che si batte per l’istituzione della prima alla “Fumagalli” di via Cappella non si arrende e, dopo aver raccolto 320 firme per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, prende carta e penna e scrive ancora al ministro …

12 Maggio 2010
Ferone (Pensionati): sconti sui mezzi pubblici per gli over 65 con pensione sino a mille euro
Il consigliere regionale Luigi Ferone ha chiesto in un’ interrogazione alla Giunta, che le tariffe dei mezzi pubblici urbani vengano scontate per gli over 65 che hanno una pensione sino a mille euro netti “ Quando si parla di tariffe …

9 Ottobre 2009
Ferone (Pensionati): la social card ha fallito
FVG Umiliante, difficile da ottenere ed economicamente inadeguata. Questo il giudizio del consigliere regionale Luigi Ferone sulla social card voluta dal Governo Berlusconi

13 Settembre 2009
Pensionati: “A Gorizia servono i parcheggi rosa”
Affiancare ai parcheggi gialli per i disabili le aree di sosta rosa per le donne in dolce attesa. La proposta arriva dal Partito pensionati. L’idea è di istituire delle zone di posteggio di cortesia, delimitate da strisce rosa e segnalate …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata