Le nostre pubblicazioni
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Malamente €7,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Parma

1 Dicembre 2009
Trieste sarà una delle città europee dello sport 2011
Trieste Il capoluogo giuliano è stato una delle prime città ad ottenere il riconoscimento, assieme a Treviso e Parma.

25 Novembre 2009
Trieste candidata come città europea dello sport nel 2011
Trieste Il capoluogo giuliano è una delle tre città candidate dall’Italia, assieme a Parma e Treviso. Oltre ai tre centri italiani, in gara anche tre città inglesi e tre spagnole. Già noto il nome della capitale europea dello sport per il 2011, che sarà Valencia

27 Ottobre 2009
Ecosistema Urbano 2010: tutte le città del FVG sopra la media nazionale
FVG Legambiente rende noti i risultati della XVI edizione di “Ecosistema urbano”. La migliore città in regione è Gorizia, che balza al decimo posto. La peggiore Pordenone, risultata 37esima.

1 Settembre 2009
Pattugliamento dei Carabinieri nel Golfo di Trieste
I carabinieri della Compagnia di via Hermet hanno comminato ieri dieci sanzioni amministrative per infrazioni alla sicurezza della navigazione. La multa pià salata ha colpito un uomo di Parma, sorpreso a ormeggiare a soli 20 metri dalla riva, nei pressi …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia