Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Paolo Stanese

18 Ottobre 2022
Il Golfo di Trieste si tinge di giallo
Venerdì 21 ottobre alle ore 19 presso il Bar Public House Central la presentazione del libro “Omicidio no xe per barca” di Cappai e Stanese

18 Agosto 2015
Magna come che te parli
Dialogando con la comunità su quanto sia importante nutrirsi in maniera sana, una riflessione sul valorizzare prodotti semplici. Con un invito speciale.

9 Giugno 2014
Ciclomundi: al festival del viaggio in bicicletta anche le ciclo-maldobrie triestine
Spazio tutto triestino al Ciclomundi, Festival Nazionale del Viaggio in Bicicletta. Sabato sera Diego Manna, Paolo Stanese e i ciclomononi imbastiranno uno spettacolo di presentazione di Polska… rivemo!, libro secondo premio nazionale per la letteratura dialettale.

23 Novembre 2012
Rinarrate: la parola alle Protagoniste!
Rinarrate E’ stato presentato stamattina al GOAP “Rinarrate”, percorso formativo sulla scrittura per il web rivolto a donne che hanno subito violenza, nato grazie alla collaborazione fra il GOAP e Bora.La.

1 Ottobre 2012
Lectio Brevis: dopo la pausa estiva ritornano gli aperitivi di filosofia all’Aqvedotto
Trieste Contro le malinconie stagionali Paolo Stanese, per una bottiglia di vino affronterà l’idea della filosofia come educazione spirituale alla felicità, con riferimento al testo di Pierre Hadot “Esercizi spirituali e filsofia antica”.

1 Aprile 2012
Lectio brevis: incontri quasi seri di filosofia al Caffè Aqvedotto
B-Kultur Anche la filosofia arriva all’happy hour
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina