Le nostre pubblicazioni
- Monon Behavior €5,00
- Nove canzoni €7,00
- Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
Archivi tag: Paolo Menis
30 Agosto 2010
Menis: “I Cie sono già delle carceri”
Fvg Impossibile trasformare i Cie in carceri, perché lo sono già tempo. È l’opinione del consigliere regionale del Partito Democratico Paolo Menis sulla richiesta avanzata dall’assessore della Lega Nord Federica Seganti al ministro Maroni per un riadeguamento a livello strutturale e regolamentare delle strutture di accoglienza.
2 Aprile 2010
Il Consiglio regionale approva il nucleare
Fvg E’ stata respinta ieri la mozione dell’ opposizione contro la riapertura della corsa al nucleare presentata dall’ opposizione. Tondo “Lavoriamo per il raddoppio della centrale di Krsko”, replica Menis “Ma non è stata data nessuna garanzia per l’ Fvg”.
15 Marzo 2010
Lista civica Beppe Grillo: al via i lavori
Trieste Muove i primi passi politici la lista organizzata attorno al Gruppo Beppe Grillo triestino. Paolo Menis, l’aveva preannunciato in un’intervista rilasciata a Bora.la. Ora la conferma ufficiale. Mercoledì il primo incontro.
19 Febbraio 2010
Parla Paolo Menis, del gruppo Beppe Grillo Trieste: “Stiamo lavorando alla lista civica”
Trieste. Il ciclone Beppe Grillo si è abbattuto anche sul golfo triestino. Ne abbiamo parlato con Paolo Menis, uno dei responsabili del movimento costituito nel 2005. Tante le iniziative proposte in questi anni, tante quelle in agenda e, in più, una rilevazione per le comunali del 2011: “Non possiamo nascondere la volontà di partecipare alla tornata elettorale. Ma siamo anche consapevoli che non possiamo presentare un contenitore vuoto e senza anima” -servizio di Davide Lessi
18 Febbraio 2010
Sul carnevale in Consiglio Comunale: tra annunci di querele e gli insulti di Dipiazza
Trieste Aris Prodani del Gruppo Beppe Grillo ci racconta dei consiglieri comunali sconcertati dalla presenza di un pubblico di cittadini – consiglieri che si zittiscono non appena si accorgono di essere osservati. Brandi (AN) incontenibile verso Omero (PD). Dipiazza al cattolico e bandelliano Porro: “Lei va troppo a Medjugorje…”.
+++ Le scuse di Fabio Omero (PD) +++
+++ Le spiegazioni di Antonio Lippolis (AN) +++
22 Novembre 2009
Scheda 1: Cos’è un rigassificatore? Cosa prevede il progetto di Gas Natural?
Trieste La questione rigassificatore è una delle più delicate nell’agenda politica triestina. La nostra impressione è che a mancare sia soprattutto un’informazione di base, e che questa confusione finisca per facilitare il compito di chi vorrebbe sottrarre la questione al dibattito pubblico.
Iniziamo con oggi la pubblicazione di una serie di schede mirate per meglio inquadrare il problema.
5 Novembre 2009
Una mozione perché l’acqua sia dichiarata bene privo di rilevanza economica, a proporla Paolo Menis (Pd)
Fvg. E’ in discussione questi giorni al Senato la privatizzazione dell’acqua. “L’acqua è un diritto di tutti i cittadini e il modo migliore per gestirla è quello che deriva dalle scelte responsabili del livello locale – dichiara il consigliere regionale del Pd, Paolo Menis che aggiunge – urge una mobilitazione sul territorio”. Oggi su Repubblica, lo speciale del triestino Paolo Rumiz.
27 Ottobre 2009
Oggi il corteo regionale contro la legge leghista sul welfare
Trieste Ritrovo alle 14.30 in piazza Unità. Alle 15 il corteo si dirgerà verso la sede del Consiglio regionale di Piazza Oberdan
26 Ottobre 2009
Manifestazione contro la legge sul welfare, domani il grande giorno
Trieste.Sale l’attesa per la manifestazione di domani -martedì 27- organizzata dalle tre sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) contro le modifiche alla legge regionale sul welfare. In arrivo una trentina di pullman da tutta la regione. Sindacati, politici, mondo dell’associazionismo e gente comune: tutti in piazza per protestare contro una legge definita “razzista e incostituzionale”.
30 Aprile 2008
Continua la raccolta di firme per la libertà d’informazione
La raccolta firme per i referendum del Beppe Grillo Trieste può essere sostenuta passando in Comune in Largo Granatieri
25 Ottobre 2007
Politica e interessi attorno alla manifestazione contro la Ferriera
Martedì 23 scorso, si è svolta in piazza Oberdan a Trieste la dimostrazione a favore della chiusura della Ferriera di Servola organizzata da una serie di associazioni e gruppi di cittadini. Tra i promotori c’erano i comitati di quartiere del …
7 Settembre 2007
Il V-Day di Beppe Grillo: a Trieste, domani
Domani anche a Trieste ci sarà un gruppi di cittadini che si renderà visibile per sostenere il V-Day lanciato da Beppe Grillo: il loro obbiettivo è una legge di iniziativa popolare che renda impossibile ai condannati di sedere in Parlamento, …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale