Le nostre pubblicazioni
-
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - A Trieste volentieri
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Polska... rivemo!
Archivi tag: Panevin
2 Gennaio 2011
Seima, fogheron, fugarela, panevin e pignarul: dai falò epifanici attesi gli auspici per il 2011
Fvg Seime, fogheroni, fugarele, pan e vin e pignarui che dir si voglia, tra il 5 e il 6 gennaio sarà tutto un accendersi di falò epifanici per ricavare, dal fumo che ne uscirà, gli auspici per il 2011. Ecco una piccola guida ai falò epifanici che si terranno in Friuli Venezia Giulia.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale