Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Palio teatrale studentesco di Gorizia

17 Aprile 2012
Gorizia: al via il Palio teatrale studentesco
Gorizia Prende il via oggi, 17 aprile 2012, l’edizione 2012 del Palio teatrale studentesco. La manifestazione è promossa dalla Provincia di Gorizia, in collaborazione con i Comuni di Gradisca d’Isonzo, Gorizia, Monfalcone, Grado, Cormons, ed organizzata per il terzo anno consecutivo da Mattatoioscenico.

16 Marzo 2012
Palio teatrale studentesco 2012: il programma
Gorizia 17 al 21 aprile si svolgerà l’edizione 2012 del Palio teatrale studentesco. La manifestazione è promossa dalla Provincia di Gorizia, in collaborazione con i Comuni di Gradisca d’Isonzo, Gorizia, Monfalcone, Grado, Cormons, ed organizzata per il terzo anno consecutivo da Mattatoioscenico.

10 Aprile 2011
Premio Immagine di Bora.La all’Isis Alighieri di Gorizia – il video
Gorizia E’ andato agli studenti dell’Isis Alighieri di Gorizia il “Premio Immagine” attribuito da Bora.La a margine del Palio teatrale studentesco transfrontaliero. Il riconoscimento è nato quest’anno per premiare l’istituto che meglio ha saputo promuovere lo spettacolo in concorso alla rassegna teatrale promossa dalla Provincia di Gorizia e organizzata da Mattatoioscenico.

10 Aprile 2011
La “Pilon” di Aidussina si aggiudica il Palio teatrale studentesco. Al Polo liceale di Gorizia il premio della Giuria giovanile
“In una scenografia essenziale ed efficace, gesti e movimenti presentano coralmente un tema universale, portando in dote ritmo, vivacità, scioltezza e consapevole presenza. Una messa in scena potente spinge ad una partecipazione emotiva ed immaginifica, dando vita ad un mondo …

8 Aprile 2011
Palio teatrale? “Ai nostri tempi non c’erano tutte queste possibilità”
B-kultur “Ah, quando andavamo a scuola noi non c’erano tutte queste possibilità”. La considerazione scatta in automatico, dai 30 in sù. Da parte di chi – mi ci metto pure io – è più vecchio del Palio teatrale studentesco che quest’anno compie 16 anni. Per confermare o confutare la tesi, appuntamento questa sera alle 20 a Gradisca d’Isonzo.

5 Aprile 2011
Palio teatrale: oggi la seconda serata a Nova Gorica
E’ presieduta dallo scenografo Luigi Boschi la giuria che assegnerà il primo premio dell’edizione 2011 del Palio teatrale studentesco. La rassegna organizzata da MattatoioScenico ha preso il via ieri (lunedì 4 aprile) con la serata inaugurale in programma al Teatro …

19 Marzo 2011
Montepremi da 2.500 euro per la 16.a edizione del Palio teatrale studentesco
B-Kultur Un montepremi da oltre 2.500 euro per un Palio teatrale che diventa sempre più transfrontaliero. Saranno ben nove, di cui cinque proposti dagli istituti superiori dell’Isontino e quattro da scuole di Nova Gorica e Aidussina, gli spettacoli in concorso nell’edizione numero 16 del Palio teatrale studentesco che si terrà dal 4 al 9 aprile 2011.

22 Febbraio 2011
Palio teatrale studentesco: nove spettacoli in corsa per l’edizione 2011
Nove spettacoli per sei serate. Il Palio teatrale studentesco cresce: l’edizione 2011 della manifestazione vede infatti un incremento degli istituti superiori partecipanti (quest’anno ben 14) e l’ampliamento a sei delle serate che vedranno gli studenti salire sul palcoscenico. Con la …

28 Dicembre 2010
Palio Teatrale Studentesco, al via le iscrizioni all’edizione 2010/2011
Gorizia Sono già 9 gli spettacoli a cui gli studenti degli istituti superiori stanno lavorando in vista della 16.a edizione del Palio teatrale studentesco. Se l’appuntamento con il palcoscenico è ancora lontano, nelle scuole isontine c’è già fermento: le iscrizioni …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso