Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Archivi tag: palazzo Biserini

20 Febbraio 2012
Cosolini sui palazzi Carciotti e Biserini: “Servono 30-35 milioni.”
Trieste “Oggi – ha osservato il Sindaco – ci troviamo a pagare un conto molto salato e pesante di inefficienze e trascuratezze; veri e propri danni alle strutture; le cui radici, affondano in un periodo molto più lontano e precedente degli otto mesi di vita di questa Giunta.”

16 Febbraio 2012
Spandimento d’acqua a Palazzo Biserini in Piazza Hortis: chiusa l’emeroteca
Trieste Nella notte, uno spandimento all’impianto idrico causato dal maltempo di questi giorni, ha comportato notevoli danni a Palazzo Biserini in piazza Hortis, sede dell’emeroteca comunale e della biblioteca civica dove ancora erano allocati tra i 300 e i 350 mila volumi del patrimonio culturale di Trieste
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura