Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Archivi tag: palazzo attems

25 Febbraio 2013
Il riuso come risorsa: anche nell’arte
Gorizia A Palazzo Attems una mostra sull’alta moda del riciclo.

25 Aprile 2011
Pasquetta 2011 con Darwin a Gorizia
Pasquetta a Palazzo Attems Petzenstein. Quest’anno, cittadini e turisti che visiteranno lunedì 25 aprile saranno a Gorizia avranno la possibilità di conoscere anche l’avventura umana e scientifica di Charles Darwin con la mostra L’Albero della Vita aperta dalle 9 alle …

13 Aprile 2011
I musei provinciali di Gorizia celebrano il 150° anniversario
Domenica 17 aprile a palazzo Attems (piazza De Amicis 2 Gorizia), i musei Provinciali di Gorizia celebrano il 150° anniversario della loro istituzione. Il 17 aprile del 1861, infatti, la Dieta provinciale della Contea di Gorizia e Gradisca decretò la …

30 Marzo 2011
Una notte al museo a palazzo Attems
Palazzo Attems spalanca le porte alla notte goriziana. Sabato 9 aprile, a partire dalle 20.30, i bambini dai 7 ai 9 anni avranno l’occasione di trascorrere un’avventurosa “notte al museo”, come nella divertente commedia interpretata da Ben Stiller e Robin …

22 Gennaio 2011
Palazzo Attems apre domani al pubblico dalle 10 alle 18
Si aprono alle visite del pubblico, per l’imminente week end, le sedi dei Musei Provinciali di Gorizia: quella di Borgo Castello ospiterà, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 gennaio alle ore 16, le visite guidate gratuite alla mostra …

21 Gennaio 2011
Palazzo Attems riapre: domani alle 18 l’inaugurazione
Palazzo Attems riapre. Dopo la lunga operazione di restauro che ha interessato il palazzo settecentesco, finalmente la sede museale di piazza De Amicis è nuovamente pronta ad accogliere i visitatori. La cerimonia inaugurale, a cura della Provincia, si terrà domani …

24 Giugno 2010
Orzan: “La fontana del Pacassi torni ad essere patrimonio di Gorizia”
Restituire la fontana dell’Ercole alla città, facendola uscire dal giardino interno di palazzo Attems. E’ la richiesta del consigliere comunale del Pd, Daniele Orzan. Ecco il suo intervento: Ciclicamente la questio della Fontana dell’Ercole, costruita dell’architetto Nicolò Pacassi torna a …

31 Agosto 2009
Eventi dal 31 agosto al 3 settembre
LUNEDI’ 31 agosto Alle 20.30, al Castello di Gorizia, concerto della scuola Roland “Il musical” MARTEDI’ 1 settembre Alle 18, a palazzo Torriani a Gradisca, Staffetta contro la violenza sulle donne Alle 19, all’auditorium di via Roma, anteprima del festival …

21 Luglio 2009
Calici di stelle a Gorizia e Grado
Calici di stelle torna nella notte di San Lorenzo. Gorizia, Grado, Buttrio, Casarsa della Delizia, Corno di Rosazzo, Duino Aurisina, Palmanova, Spilimbergo, San Daniele del Friuli, Povoletto: sono le location che per l’occasione ospiteranno l’edizione 2009 della manifestazione. Ecco il …

3 Aprile 2009
Domani ingresso gratuito ai Musei provinciali
Si rinnova domani la consuetudine dell’ingresso gratuito a tutte le sedi espositive dei Musei Provinciali di Gorizia, come ogni prima domenica del mese. Un invito che si estende al pubblico a partire dalla mostra Tino Piazza. L’artista, le storie” titola …

23 Marzo 2009
Gli abiti dei film in mostra a palazzo Attems
Gli abiti usati nei film più celebri ed importanti prodotti dalla sartoria Tirelli. Sarà questo il contenuto della mostra “L’atelier degli Oscar. I costumi della sartoria Tirelli per il grande cinema”, in programma dal 29 aprile al 6 settembre a …

18 Febbraio 2008
Abitare il ‘700 supera quota 10mila visitatori
Ha superato quota 10.500 visitatori “Abitare il 700”, la mostra ospitata a palazzo Attems-Petzenstein. La rassegna, che avrebbe dovuto chiudersi il 24 febbraio, è stata prorogata fino al 24 marzo. A corollario della mostra, proseguirà domani il ciclo “Il Settecento …

10 Dicembre 2007
Abitare il Settecento approda a Vienna
“Abitare il Settecento” approda a Vienna: nella prestigiosa cornice del Liechtenstein Museum, infatti, la mostra allestita fino al 24 febbraio a palazzo Attems-Petzenstein sarà presentata in settimana alla stampa ed agli operatori austriaci alla presenza del direttore del Liechtenstein Museum …

9 Novembre 2007
Cene settecentesce, musica e degustazioni
Gli organizzatori la presentazione come "una vera festa aperta alla città". Si tratta dell’inagurazione serale di Abitare il ‘700 in programma questa sera alle 20 a Palazzo Attems-Petzenstein. Il percorso espositivo si aprirà con ingresso gratuito e con un brindisi …

3 Novembre 2007
Abitare il Settecento, nuova mostra a palazzo Attems
“Abitare il ‘700” è il tema del nuvo grande progetto espositivo dei Musei provinciali per il 2007. Dopo la prima tappa in omaggio a Giovanni Battista Piranesi, dal 10 novembre al 24 febbraio 2008 la cornice di Palazzo Attems-Petzenstein ospiterà …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste