Archivi tag: ospedale civile

L’ospedale civile diventa centro giovanile internazionale
9 Febbraio 2010

L’ospedale civile diventa centro giovanile internazionale

Gorizia L’ex ospedale civile di via Vittorio Veneto potrebbe diventare un centro giovanile internazionale. Per attuare l’iniziativa sono stati costituiti due comitati, uno isituzionale per gli indirizzi e uno tecnico, di cui fanno parte i rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia, dei Comuni di Gorizia, Nova Gorica e di Sempeter-Vrtojba, dell’Azienda per i servizi sanitati isontina, di Informest e del Mladinski Center. “C’è molto entusiasmo in questo progetto – commenta l’assessore Ceretta -, per la realizzazione del quale si punta ad ottenere finanziamenti europei, magari valorizzando, in tal senso, lo strumento del Gect”.

Che ne sarà di noi. Parte prima: il vecchio ospedale
5 Ottobre 2009

Che ne sarà di noi. Parte prima: il vecchio ospedale

Cade a pezzi, abbandonato, il vecchio ospedale di Gorizia. Parte da qui la nuova rubrica di Bora.La, dedicata agli edifici abbandonati, inutilizzati, preda del degrado. Rientra a pieno titolo in questa categoria l’ex ospedale di via Vittorio Veneto. Era candidato …

Cade un albero, bloccata la strada per l’ospedale
8 Luglio 2008

Cade un albero, bloccata la strada per l’ospedale

Piogge torrenziali, vento, temperature in crollo e un albero che cade in via Vittorio Veneto bloccando l’accesso all’ospedale civile. E’ il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito Gorizia nella serata di ieri.Da qualche giorno, infatti, si ripetono i violenti …

Il Civile diventa sede dell’Istituto per la ricerca scientifica
3 Luglio 2008

Il Civile diventa sede dell’Istituto per la ricerca scientifica

L’Ospedale civile potrebbe trasformarsi in sede di un istituto di ricerca internazionale. C’è anche l’interesse del Politecnico di Nova Gorica nei confronti della possibilità di insediarvi l’Istituto europeo per la Ricerca scientifica e tecnologica. A questo proposito ieri mattina il …

San Giovanni di Dio operativo da settembre
1 Maggio 2008

San Giovanni di Dio operativo da settembre

San Giovanni di Dio operativo da settembre. Entro la fine maggio verrà effettuato il collaudo della piastra tecnologica ed entro luglio il collaudo della parte ospedaliera, ovvero la parte degenze: il trasloco avverrà quindi dopo il periodo delle ferie.I tempi …

Sanità, istituito un tavolo di consultazione permanente
2 Febbraio 2008

Sanità, istituito un tavolo di consultazione permanente

Un tavolo permanente di consultazione seguirà passo per passo l’iter sperimentale di accorpamento della sanità isontina a quella di Trieste. E’ il principale risultato del vertice tra i sindaci dell’Isontino, il presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, e l’assessore regionale alla …

Malasanità, il Corriere cita Gorizia
31 Gennaio 2008

Malasanità, il Corriere cita Gorizia

"Al Civile di Gorizia piove nei reparti e sono state contestate le condizioni della «farmacia» interna, ma la Asl è già intervenuta per sanare la situazione".Parla anche di Gorizia il servizio che il Corriere della Sera ha dedicato alla "malasanità" …

A Gorizia la prima nata in regione
2 Gennaio 2008

A Gorizia la prima nata in regione

A Gorizia la prima nata in regione nel 2008. Si chiama Paola ed è venuta alla luce un secondo dopo la mezzanotte. A Paola e ai genitori Carla e Giovanni Colombo sono andati, come tradizione, i 50 kg di miele …

Carenza di personale al Pronto soccorso
17 Dicembre 2007

Carenza di personale al Pronto soccorso

Carenze di organico al Pronto soccorso. "Da tempo l’Ospedale civile di Gorizia – segnala il consigliere regionale dei Pensionati, Luigi Ferone – presenta gravi carenze di organico in quasi tutti i reparti, carenze particolarmente accentuate nel reparto di Medicina e …

Al Civile un bambino su 3 nasce col cesareo
2 Novembre 2007

Al Civile un bambino su 3 nasce col cesareo

Cresce il numero di parti cesarei all’Ospedale civile di Gorizia. Il 29,4 per cento dei bimbi che nascono a Gorizia lo fanno con parto cesareo. L’Ospedale è secondo in regione soltanto al Policlinico di Udine, dove la percentuale sale al …