Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. - Mati per BARKOLANA €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
La magia di Trieste
Archivi tag: osmizze
28 Gennaio 2010
Tour delle osmizze: Le torri di Slivia
Cibo Fra Slivia e Aurisina Cave è aperta in questi giorni una osmica interessante: “Le torri di Slivia”. Da non perdere i fantastici piatti caldi – di Giacomo Cecotti
18 Dicembre 2009
Osmizza Ferluga a Roiano: l’ospitalità e il vino di sempre ma la fritaia… no xè più!
Cibo Per tutti i giorni attorno a Natale è aperta l’osmizza di Pis’cianzi. Refosco, tartine al lardo e la vista sul Golfo sono le specialità del posto
19 Novembre 2009
Tour delle osmice: Jožko Colja a Samatorca
Cibo Nel cuore del carso triestino si trova l’osmica di Jožko Colja, un interessante spaccato sul passato, un’innovazione del gusto nel segno della tradizione. Aperta questo weekend! – di Giacomo Cecotti
3 Giugno 2008
“Finchè siam giovani…”
“Osmica, sparisi, coto col kren e l’odor del mar, questo popola i sogni de la emigrante”. Se, a differenza di Fabiana, siete restati a vivere nella vostra home o heimat che dir si voglia, potete sempre recarvi alla stupenda osmica …
22 Marzo 2008
La super-osmizza della Pasqua 2008
[LA SCELTA DE BORA.LA] Non solo l’osmiza del scovazìn sora via dei Moreri, che la xè un clasico delle osmizze pasqualine. L’osmica più favolosa di questo marzo 2008 è quella di oltre-confine a Grahovo brdo: la fattoria Mahni? vi ospita …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale