Le nostre pubblicazioni
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Nove canzoni €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50
-
Archivi tag: ogm

29 Aprile 2014
OGM: il Tar del Lazio boccia il ricorso di Fidenato&C
Grande soddisfazione per una pronuncia che segna una pietra miliare nella battaglia tra pro e contro OGM. Ma adesso che si fa?

20 Novembre 2013
Il Consiglio regionale chiede il regolamento per vietare semina e utilizzo del mais transgenico Monsanto
Politica e economia Mozione di SEL, PD e M5S, e voto al governo per adozione clausola di salvaguardia

19 Novembre 2013
Ziberna su questione OGM: “Serracchiani non scarichi le responsabilità su Roma”
“Su ogni problema, anche marginale, la presidente della Regione, Debora Serracchiani, abdica ed invia le sue letterine al Governo perché lo risolva, generando reazioni tra l’imbarazzato e il divertito”. Commenta così il vicepresidente del Pdl in Consiglio regionale, Rodolfo Ziberna, …

15 Novembre 2013
Impedire la coltivazione del mais transgenico: basta usare le norme del nostro ordinamento
Politica e economia In Commissione ambiente, il Ministero risponde a Serena Pellegrino che aveva chiesto se l’inattività della nostra Regione non sia piuttosto inadempienza

5 Ottobre 2013
A Trieste una domenica tutta bio
Cibo Gli stand di Biomedica saranno aperti già dalle 9.30 e fino al momento conclusivo, previsto alle 19.30.

29 Marzo 2011
Approvata la legge sugli Ogm: divieto di coltivazione, ma spazio alla sperimentazione
Fvg Tra le novità introdotte nella legge, un nuovo articolo sulla ristorazione collettiva nelle scuole e nei luoghi di cura della regione, ma anche negli uffici degli enti locali e regionali e in quelli dei privati convenzionati, ai quali si raccomanda la somministrazione di prodotti che non contengano Ogm e si preferiscano prodotti biologici e tradizionali.

3 Settembre 2010
Contaminazione da OGM: perizia in ritardo e ascientifica
Nota stampa di AIAB-FVG, Legambiente FVG e WWF-FVG Contaminazione da OGM: perizia in ritardo e ascientifica. La perizia della dott.ssa Serena Varotto, incaricata dal Procuratore di Pordenone, non solo è risultata particolarmente lenta, avendo richiesto un mese per fare quello …

31 Agosto 2010
Il WWF accusa: OGM, la contaminazione è provata, ora dalle parole si passi ai fatti
Ambiente L’associazione ambientalista comunica che le analisi sul mais dei campi adiacenti a quelli deliberatamente seminati a mais OGM hanno dato risultati positivi, dimostrando il rischio che tali varietà comportano per le colture.

30 Luglio 2010
Attivisti di Greenpeace in azione nel campo OGM in Friuli – Video
Pordenone All’alba gli attivisti di Greenpeace sono entrati nel campo a Vivaro in provincia di Pordenone e hanno tagliato, isolato e messo in sicurezza le parti superiori delle piante di mais transgenico che producono il polline, responsabile della contaminazione

8 Aprile 2010
55 associazioni del Fvg contro gli Ogm
Sarà consegnata il 12 aprile all’assessore regionale all’agricoltura del Fvg Claudio Violino la proposta di legge regionale per tutelare la biodiversità e l’agricoltura di qualità dagli Ogm condivisa da 55 associazioni ed enti del Fvg che hanno collaborato alla stesura …

22 Ottobre 2007
Dibattito sugli ogm in Provincia
Si parlerà di ogm oggi in Provincia. Alle 18, nella sala del Consiglio provinciale, si terrà un incontro pubblico sul tema "Italia_Europa – Libera da ogm". Sarà l’occasione per un confronto tra le diverse opinioni circa l’introduzione degli organismi geneticamente …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola