Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Archivi tag: occupazione scuole a Trieste

25 Ottobre 2011
Protesta negli istituti superiori triestini
Trieste Da questa mattina gli studenti delle scuole medie superiori triestini protestano contro i tagli alla scuola pubblica. Le iniziative di protesta illegali e non concordate con insegnanti e presidi degli istitui superiori Petrarca, Nautico, Carli e Galvani sono state stroncate sul nascere dalla Digos

24 Novembre 2010
La testimonianza di un professore sull’occupazione del Petrarca
Trieste …Io che da un certo tempo vado suggerendo ai miei studenti universitari – vigliaccamente – di cambiare paese finché in tempo, per avere maggiori prospettive e considerazione, mi sono vergognato del mio pessimismo ed ora sono qui, davanti al monitor, ancora sorridente e felice, nel mondo dei bunga bunga e dei grandi fratelli, a pensare che ci sono giovani, e tanti, che credono nel loro futuro e vogliono fare qualcosa per costruirne uno migliore…

16 Novembre 2010
Finita l’occupazione studentesca, ma gli studenti triestini non si arrendono
Trieste Da ieri mattina gli istituti superiori di Trieste non sono più occupati. Dopo l’intervento della Digos, gli studenti si sono riuniti in piazza Oberdan, dove hanno continuato a manifestare il loro dissenso, bloccando il traffico. Inoltre alcuni istituti hanno deciso di continuare la protesta scegliendo la forma “legale” dell’autogestione.
Nel frattempo a Gorizia occupati il liceo scientifico e il classico. Guarda le foto

11 Novembre 2010
Occupazione a Trieste: la Provincia incontra i rappresentanti degli studenti
In seguito alla protesta avviata in questi giorni dagli studenti delle scuole secondarie superiori e legata alla riforma Gelmini, nel corso della quale è emersa anche l’esigenza di fare il punto della situazione sugli edifici scolastici, la Provincia di Trieste …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola