Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Archivi tag: @nosepol

21 Settembre 2015
I Sardoni Barcolani Vivi e il diktat di Crepaldi
Molta solidarietà ai Sardoni Barcolani Vivi dopo il no di Crepaldi alla presenza sul palco del diacono Chersicla. Una decisione forse affrettata

17 Maggio 2014
Miramare, il degrado e le biciclette
A Miramare, in bicicletta nosepol. A ricordarlo molti cartelli, quasi una sorta di accanimento verso il mezzo di trasporto

1 Maggio 2014
Bavisela: #bastaNoSePol, campagna video contro la burocrazia triestina
La Bavisela con un video protesta contro la decisione della soprintendenza di far smontare il tendone di Piazza Unità che doveva servire per le iscrizioni
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste