Le nostre pubblicazioni
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Nord-Est

7 Ottobre 2009
Olimpiadi 2020, Portoghesi: Venezia dovrebbe coinvolgere il Nord-est, arrivando fino a Trieste
FVG Intervistato dal Corriere, Paolo Portoghesi, ex presidente della Biennale di Venezia, sostiene che il capoluogo veneto, per ottenere l’assegnazione dei Giochi del 2020, dovrebbe concepire un progetto capace di coinvolgere tutto il Nord-est

20 Maggio 2009
Federalismo fiscale: per il 47,4% dei cittadini nordestini sarà utile
Secondo un sondaggio dell’Osservatorio del Nord Est per il Gazzettino, il giudizio sul federalismo fiscale è “molto positivo” per il 10,9%, “positivo” per il 36,5%, “negativo” per il 5,2%, “molto negativo” per lo 0,6%, ininfluente per il 34,1%, mentre il …

20 Aprile 2009
L’Università di Trieste tra le più ‘scarse’ del nord-est
Sull’inserto Nord-Est del Sole-24 Ore di due mercoledì fa, l’Università di Trieste sembra uno degli atenei meno efficienti nel territorio del nord-est rispetto all’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. Il quotidiano economico ha analizzato una serie di indici: quanti …

5 Aprile 2009
La crisi è stazionaria, secondo la classe dirigente del nord-est
Nell’immediato futuro la crisi non peggiorerà, ma non ci sono segnali di miglioramento: è quanto sembrerebbe emergere dal sondaggio di febbraio del cosiddetto “Opinion Panel” della Fondazione Nord Est, che analizza le opinioni degli imprenditori del nordest. Il sondaggio è …

25 Marzo 2009
Non solo ammortizzatori sociali: far uscire il modello Nord-Est dalla crisi
Detassare gli investimenti e ripensare gli strumenti finanziari per famiglie e imprese. Risolvere le questioni dei trasporti che di certo non finiscono col Passante di Mestre. L’editoriale di Gian Matteo Apuzzo suggerisce una visione sul nostro futuro: «non possiamo pensare che si possa cambiare tutto senza cambiare nulla»
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale