Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Archivi tag: no borders music festival

9 Aprile 2022
Brunori SAS è il primo nome del No Borders Music Festival 2022
Il No Borders è un festival che nella sua lunga storia (siamo alla ventisettesima edizione!) ha sempre saputo coniugare location splendide, artisti ad altissimo profilo e sostenibilità ambientale. Da qualche anno, il suo habitat naturale sono diventati i Laghi di …

14 Luglio 2020
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL aggiunge tre nomi: Diodato, Remo Anzovino e Mario Biondi
No Borders music Festival 2020: si aggiungono tre grandi protagonisti alla venticinquesima edizione del Festival senza confini

22 Maggio 2020
No Borders Music Festival 2020: a piedi o in bicicletta
No borders music festival promuove la sostenibilità ambientale: le aree dei concerti raggiungibili solo con la mobilità lenta

31 Luglio 2012
I Kasabian a Tarvisio, chapeau per il No Borders Music Festival
B-Kultur Ben Harper, i King of Convenience, Femi Kuti, Groove Armada, Bjork, Lenny Kravitz: credo sia doveroso levarsi il capello, rimetterselo per poi rilevarselo di fronte a chi ha messo in piedi un festival come No Borders.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste