Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Malamente €7,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Archivi tag: Narodni Dom

13 Giugno 2010
Acqua, vita, energia, guerra: conferenza al Narodni Dom
Trieste Si è svolta al Narodni Dom (oggi sede della Scuola Interpreti) la conferenza “Acqua, vita, energia, guerra”, organizzata dal Progetto per un Comitato lavoratori ed utenti, e alla quale hanno aderito numerose sigle dell’associazionismo triestino.

27 Novembre 2009
Il regista di ‘Trst je naš’: “Siamo nel 21esimo secolo, guardiamo avanti”
VIDEO YOUTUBE A Trieste, alla presentazione odierna della discussa parodia della sinistra in Slovenia, il regista ha voluto placare le critiche spiegando che il suo intento non era provocare gli italiani. «Onestamente nel film Trieste è solo fiction. E’ solo una città che si nomina ed appare lontana. Non ci sono nemmeno gli italiani, i nemici sono solo i tedeschi»
____YOUTUBE: LA PRESENTAZIONE DI VILEVICH E BETOCCHI DI VENERDI’ AL NARODNI DOM
____LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM DI MARGHERITA GIANNESSI

20 Novembre 2009
Il corto “Trst je naš” sarà proiettato venerdì 27 a Trieste
Trieste Si terrà venerdì prossimo al Narodni Dom – Scuola per Interpreti la presentazione alla comunità di lingua italiana del discusso film che prende in giro la sinistra in Slovenia. L’inizio della proiezione è alle 17.30
+++ LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM DI MARGHERITA GIANNESSI

22 Aprile 2009
Lo sdegno di parte
EDITORIALE – Dall’intitolazione di una via di Lubiana a Tito, alle scritte naziste in Carso contro gli sloveni, «c’è bisogno di aria nuova e di qualcuno che dica basta». O stiamo ancora pensando ad un ritorno politico in termini di consenso?
Ultimi commenti
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte