Le nostre pubblicazioni
-
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. - Mi me la mocco! €7,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35.
-
Almanacco Mataran
Archivi tag: Nabucco
2 Febbraio 2015
Nabucco vs la Giornata della Memoria
In questi giorni il Teatro Verdi sta rappresentando il Nabucco di Giuseppe Verdi.
15 Ottobre 2009
E’ la diversa strategia energetica la ragione del “no” di Lubiana al rigassificatore
[Editoriale]. Alla radice dello scontro tra Lubiana e Roma sul rigassificatore di Zaule ci sono le diverse strategie energetiche. Mentre il governo Berlusconi, pur ammiccando all’amico Vladimir, cerca l’indipendenza dalla politica del “rubinetto” adottatta dai paesi dell’est, la Slovenia ha scelto di legarsi agli approvvigionamenti russi. – di Luca Gambardella
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale