Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al tram - early cocai
€25,00€20,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Libero libera tutti €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: museo della cantieristica

6 Novembre 2011
Aprirà il 17 dicembre il centro visite di via Pisani
La storia di Panzano, dei suoi abitanti e dei suoi cantieri, le sue origini e l’imponente lavoro di recupero effettuato in questi anni, e da qui la valorizzazione dell’intero territorio monfalconese: tutto questo avrà d’ora in poi un punto fermo …

11 Ottobre 2011
Il sostegno di Aipai al Museo della cantieristica di Monfalcone
Il futuro Polo Museale della Cantieristica dovrà avere una valenza non solo nazionale ma europea, e di conseguenza basarsi un organismo di gestione che sia in grado di garantirne il giusto peso nel panorama culturale internazionale. Per questo, il Comune …

25 Agosto 2011
Al via il bando per il Museo della cantieristica di Monfalcone
Monfalcone Itinerari tematici sulla storia dei cantieri navali, percorsi narrativi e scenografici museali e un sito web rinnovato: questo sarà il nuovo Museo della Cantieristica che aprirà i battenti nel 2013 a Monfalcone. Per realizzarlo il Comune di Monfalcone ha appena emesso il bando che, entro fine anno, porterà a individuare il soggetto responsabile dei «servizi di progettazione e direzione dell’esecuzione e degli allestimenti» del “Polo museale della cantieristica navale di Monfalcone”.

2 Novembre 2009
La città di fronte al futuro: il progetto degli architetti dello studio At07
Due importanti progetti per la riqualificazione del territorio comunale sono allo studio degli enti e delle associazioni monfalconesi. Si tratta del progetto per la costruzione del Delfino, una mega-struttura che dovrebbe ospitare il Museo della Cantieristica, e del progetto per …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale