Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: museo della cantieristica

6 Novembre 2011
Aprirà il 17 dicembre il centro visite di via Pisani
La storia di Panzano, dei suoi abitanti e dei suoi cantieri, le sue origini e l’imponente lavoro di recupero effettuato in questi anni, e da qui la valorizzazione dell’intero territorio monfalconese: tutto questo avrà d’ora in poi un punto fermo …

11 Ottobre 2011
Il sostegno di Aipai al Museo della cantieristica di Monfalcone
Il futuro Polo Museale della Cantieristica dovrà avere una valenza non solo nazionale ma europea, e di conseguenza basarsi un organismo di gestione che sia in grado di garantirne il giusto peso nel panorama culturale internazionale. Per questo, il Comune …

25 Agosto 2011
Al via il bando per il Museo della cantieristica di Monfalcone
Monfalcone Itinerari tematici sulla storia dei cantieri navali, percorsi narrativi e scenografici museali e un sito web rinnovato: questo sarà il nuovo Museo della Cantieristica che aprirà i battenti nel 2013 a Monfalcone. Per realizzarlo il Comune di Monfalcone ha appena emesso il bando che, entro fine anno, porterà a individuare il soggetto responsabile dei «servizi di progettazione e direzione dell’esecuzione e degli allestimenti» del “Polo museale della cantieristica navale di Monfalcone”.

2 Novembre 2009
La città di fronte al futuro: il progetto degli architetti dello studio At07
Due importanti progetti per la riqualificazione del territorio comunale sono allo studio degli enti e delle associazioni monfalconesi. Si tratta del progetto per la costruzione del Delfino, una mega-struttura che dovrebbe ospitare il Museo della Cantieristica, e del progetto per …
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste