Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - A Trieste volentieri
-
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Archivi tag: museo del contrabbando
11 Ottobre 2011
L’ex valico del Rafut diventa museo del contrabbando
Gorizia L’ex casermetta del valico del Rafut si appresta a trasformarsi in Museo del contrabbando. Parliamo della costruzione presente sul lato sloveno del valico confinario.
10 Dicembre 2009
Trasformare gli ex valichi in una rete museale? Il Comune di Gorizia preferisce venderli
Gorizia Riutilizzare gli ex valichi confinari per creare una rete museale dedicata al Novecento, alle vicende che hanno caratterizzato il territorio goriziano e il confine nel secolo scorso. Il Forum lancia la proposta, ma il Comune fa finta di non sentire. E mette in vendita gli edifici.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale