Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Ocio de soto €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La testa per intrigo €14,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Archivi tag: musei provinciali di borgo castello

13 Aprile 2011
I musei provinciali di Gorizia celebrano il 150° anniversario
Domenica 17 aprile a palazzo Attems (piazza De Amicis 2 Gorizia), i musei Provinciali di Gorizia celebrano il 150° anniversario della loro istituzione. Il 17 aprile del 1861, infatti, la Dieta provinciale della Contea di Gorizia e Gradisca decretò la …

13 Novembre 2009
Eventi da venerdì 13 a domenica 15 novembre
VENERDI’ 13 novembre Dalle 10, alla sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo, per la rassegna Altrespressività “La verità del vento” e “Senza parole” SABATO 14 novembre Alle 10, alla Fondazione Carigo di via Carducci, convegno “La scelta vegetariana”, segue buffet vegano …

8 Ottobre 2009
Eventi da giovedì 8 a domenica 11 ottobre
GIOVEDI’ 8 ottobre Alle 17.30, alla Libreria editrice goriziana, presentazione del libro “Istria, Quarnero, Dalmazia – Storia di una regione contesa dal 1796 alla fine del XX secolo” Alle 18.03, nella sala Apt della stazione ferroviaria, Emilio Rigatti presenta il …

30 Settembre 2009
Eventi da giovedì 1 a domenica 4 ottobre
GIOVEDI’ 1 ottobre Alle 18, alla Leg di corso Verdi, presentazione del libro “Padroni a casa nostra. Perché a Nordest siamo tutti antipatici” (Mondadori, 2009) di Gian Mario Villalta; all’incontro partecipa il giornalista Paolo Medeossi Alle 18.30, alle scuderia di …

21 Settembre 2009
Presentato il cartellone 2009 di Gorizia classica
Riprende l’attività concertistica dell’associazione Musica Aperta con la presentazione del ciclo concertistico Autunno 2009. Il cartellone prevede ben dodici appuntamenti da ottobre a dicembre. I concerti di questo nuovo ciclo si terranno quasi tutti nella sala convegni dei Musei provinciali …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia