Le nostre pubblicazioni
-
Remitur €7,00
-
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Archivi tag: mostre

30 Novembre 2013
Le mie belle Madonnine – mostra di arazzi allo spazioviadellatesa
Trieste Domenica 8 Dicembre 2013 si inaugurerà la mostra “ Le Mie Belle Madonnine – Arazzi per il 3° Millennio” dell’artista Clara Cvitko presso Spazioviadellatesa , in Via della tesa 20 a Trieste.

11 Giugno 2013
Sabato 15 giugno Mostra fotografica eMotion project, con fotografie di Massimo Battista
Fotografia TheArtPhotoGallery di Trieste è lieta di presentare la mostra del fotografo triestino Massimo Battista, dal titolo eMotion project, che verrà inaugurata sabato 15 giugno alle ore 18

7 Dicembre 2012
Inizia oggi Gesti e Sapori, manifestazione che mescola artigianato, arte e gusto dal 7 al 20 dicembre: il programma completo
Trieste Parte in Galleria Rossoni, negli spazi dell’ex libreria Svevo, la manifestazione di gusto e artigianato artistico che durerà dal 7 al 20 dicembre.
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura