Le nostre pubblicazioni
-
Trieste - Le partite della storia
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.
-
Archivi tag: mostra

5 Settembre 2012
Gorizia: inaugurata ieri la mostra “Casa Rossa Gorizia-Nova Gorica”
Gorizia Esposti 10 masterplan che prevedono lo sviluppo urbanistico e paesaggistico della zona in relazione al contesto urbano e periurbano, coinvolgendo nelle scelte a grande scala anche alcune aree della vicina città di Nova Gorica. A questi si affiancheranno circa 25 progetti che riguardano la riqualificazione architettonica e caratterizzazione puntuale dell’area di Casa Rossa.

8 Ottobre 2009
Arte alla fermata del tram di Opicina
Donatella Bartoli, “donna, pittrice e poetessa”, espone le sue opere di arte contemporanea. Tema: il paessaggio carsico. La mostra, aperta nell’orario di funzionamento del tram, rimarrà aperta fino a Natale.

16 Giugno 2009
La storia della “Fratelli Abuja” in una mostra a Dobrovo
"Commerci di vini e confini: la storia della ditta Fratelli Abuja di Gorizia dal 1899 al 2009". Questo è il titolo della mostra curata da Giangiacomo Della Chiesa che verrà inaugurata martedì 23 giugno al castello di Dobrovo alle 20. …

3 Ottobre 2008
Mostra dedicata a Biagio Marin alla Fondazione Carigo
"Biagio Marin" è il titolo della mostra ospitata dalla Fondazione Carigo. La rassegna, che verrà inaugurata domani alle 17.30 nella sede di via Carducci, si inserisce nell'ampia proposta culturale dell'Invisibile é in Friuli Venezia Giulia, Percorsi attraverso un paesaggio, con …

18 Settembre 2008
Ai Musei provinciali mostra fotografica su Gorizia e Nova Gorica
Una mostra dedicata a Gorizia e Nova Gorica. E alle città omologhe di Görlitz/Zgorzelec tra Germania e Polonia. Saranno esposte fino al 12 ottobre, ai Musei provinciali di Borgo Castello le fotografie realizzate da Fabrizio Cicconi e Kai-Uwe Schulte-Bunert. Si …

3 Luglio 2008
Anteprima fotografico dell’Amidei oggi in Municipio
Una carrellata di foto in bianco nero, per ritrovare i protagonisti dell’edizione numero 26 del Premio “Sergio Amidei” e ricordare con loro le tappe più significative del festival che, anche l’estate scorsa, ha trasformato il capoluogo isontino nella capitale della …

10 Giugno 2008
Micro interviste sul tema del confine
Una serie di micro interviste per raccogliere le testimonianze sul confine. Si tratta del progetto “Microstorie affollano il confine” ideato dal Corecom Fvg. Viene descritto come un progetto di arte pubblica e relazionale che permetteraà, attraverso le testimonianze dei cittadini …

28 Maggio 2008
Dario Delpin espone a Firenze
Dopo il successo della mostra alla Künstlerhaus di Graz, altro appuntamento di prestigio per il pittore e incisore Dario Delpin che ha inaugurato a Firenze, alla Galleria “Casa di Dante” una mostra personale di grafica e olio. L’esposizione, dal titolo …

6 Maggio 2008
A Medea la festa degli spaventapasseri
Torna a Medea la Festa degli spaventapasseri. Si parte giovedì alle 18.30 al centro civico con l’inaugurazione della mostra d’arte digitale photomorfosi e video “Gli spaventapasseri – totem dell’era tecnologica” di Paul Redfern. La giornata di sabato sarà dedicata alla …

26 Marzo 2008
Le xilografie di Gonano all’Alchimista
Dopo il successo della prima serata con le fotografie di Enrico Policardo e le musiche della Scuola Furano, Arterrante riprende il suo corso, proponendo le xilografie di Juan Arias Gonano, poliedrico ed eclettico artista argentino, residente in Italia dal 1996. …

20 Marzo 2008
Il disegnatore della Trudi espone a Doberdò
Prende il via oggi con la mostra del disegnatore della Trudi, Alessandro Bimbatti, la rassegna artistica Ars naturae. Ospitata dal centro visite Gradina, la serie di mostre ha l’obiettivo di presentare la natura attraverso gli occhi di artisti italiani e …

20 Marzo 2008
L’editoria del Settecento in mostra al Castello
Il Settecento è il protagonista della prima parte della stagione espositiva goriziana 2008: con la rassegna Abitare il ‘700, allestita fino al 24 marzo a Palazzo Attems-Petzenstein, con la grande mostra Le meraviglie di Venezia, della Fondazione CaRiGo, e da …

14 Marzo 2008
Canaletto e Tiepolo in mostra alla Fondazione Carigo
Più di cento opere, da Canaletto a Tiepolo, esposte nei nuovi spazi museali della Fondazione Carigo di via Carducci. ”Le meraviglie di Venezia. Dipinti del ‘700 in collezioni private” è il titolo della grande mostra inaugurata ieri dall’assessore regionale alla …

30 Gennaio 2008
Le studentesse del Cossar-da Vinci diventano stiliste
Le studentesse del Cossar-da Vinci diventano stiliste. Sarà inaugurata venerdì l’esposizione di abiti intitolata “Sensazioni… tutto passa attraverso i sensi”, a cura dell’istituto professionale goriziano. L’incontro inaugurale è fissato per le 16 a Palazzo Lantieri, mentre la mostra sarà aperta …

29 Gennaio 2008
All’auditorium la mostra di Colovatti
I ritratti degli ex sindaci, ma anche una serie di paesaggi settecenteschi, copie da celebri dipinti di Leonardo, Caravaggio e Michelangelo. Sono le opere di Matteo Colovatti, giovanissimo pittore goriziano, che ha inaugurato la sua prima personale l’altra sera all’auditorium …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste