Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Il calcio a Trieste
Archivi tag: Molo Audace
4 Aprile 2013
Imbrattata la rosa dei venti sul Molo Audace
Trieste E’ stata imbrattata la rosa dei venti sul Molo Audace con alcune scritte anti-italiane. Le foto.
11 Agosto 2012
Juri dal Dan dedica un “Inno al sole nascente” sul “palco” del molo Audace
Trieste Le cinque di mattina, la città è ancora completamente avvolta dal buio, ma sul Molo audace c’è una piccola folla: chi è “reduce” da una nottata a barcola, chi si sta “preparando” per andare a lavoro e chi è un semplice appassionato.
12 Febbraio 2012
Non andate sul Molo Audace! La foto
Trieste Non andate sul molo Audace. Ho detto: non andate sul molo Audace! La foto di Marko Civardi
4 Febbraio 2012
Bora sul Molo Audace: il video
Trieste Il Molo Audace con la Bora è sempre una meta ambita da fotografi e cineamatori. Ecco un video di ieri pomeriggio.
7 Novembre 2011
Le gare dal Molo San Carlo. Progetto per la salvaguardia di un’antica tradizione triestina
Chi xe ogi: Ufo
Tornemo a parlar dele gare dal Molo San Carlo. Un nostro caro letor gaveva fato una importante proposta, che merita el giusto spazio.
25 Giugno 2010
Pianificazione disordinata sulle Rive: “Sarebbe addirittura possibile realizzare una gelateria sul Molo Audace”
Trieste Si è svolto lunedì – sotto una pioggerellina che comunque non ha scoraggiato la trentina di partecipanti – l’urban trekking del Wwf per il quale sono intervenuti Dario Predonzan e Andrea Benedetti (Italia Nostra). Ne è emerso un quadro di pianificazione urbana disordinata ed in alcuni casi assente.
29 Gennaio 2010
Le mitiche gare dal Molo Audace
Chi xe ogi: Federico Manna
Due muloni si incontrano dopo tanto tempo sul Molo Audace e si lasciano andare ai ricordi…
Peerla del giorno: Urinal, what time is it? – Papagal, che ora xe?
22 Ottobre 2009
Parla Manna, caso editoriale dell’anno: “C’è un po’ di T. Patoco in ognuno di noi”
Trieste. E’ un caso editoriale, oltre che umano. Ha sbancato le librerie triestine e non, con i suoi articoli scientifici in inglese patoco. “Ho fatto riferimento a riviste come Animal Behavior“. Da cui il titolo della raccolta, Monon Behavior. “Anche perchè mediamente gli articoli scientifici xe dei pacconi, i miei invece affrontavano monade divertenti.” Bora.la? “No gavevo idea de cossa iera…”
18 Settembre 2009
Trovato il corpo di un uomo al largo del Molo Audace
Trieste Nel corso di un’esercitazione, i vigili del fuoco del Nucleo Soccorso Subacqueo e Acquatico Regionale hanno rinvenuto il cadavere di un uomo nello specchio d’acqua compreso fra il Molo Audace e la diga.
2 Settembre 2009
Molo Audace: “Solidarietà e convivenza- Sotto lo stesso cielo”, ottava edizione
Fino al 6 settembre, sulle rive triestine, la manifestazione sulla conoscenza interculturale. Ogni sera, dalle 19 alle 23, dj set e concerti in riva al mare
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale