Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Polska... rivemo! €10,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Sirene e cocai €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Ministero dell’Ambiente

25 Novembre 2009
Rigassificatore: per la Regione la documentazione è carente. Domani le conclusioni dei pompieri
Trieste La Regione ha comunicato al Ministero dell’Ambiente di aver trovato alcune carenze nella documentazione del progetto. Manca, fra le varie cose, anche una documentazione soddisfacente riguardo l’impatto dell’impianto sulla temperatura marina. Domani i Vigli del fuoco presenteranno le conclusioni del loro Tavolo transfrontaliero sul rigassificatore

9 Settembre 2009
Rigassificatore, Bassi (Idv): “Non ho elementi che provino una collusione reale. Però a pensar male non credo che si sbagli”
Paolo Bassi, coordinatore regionale dell’Idv, critica l’autoritarsimo con cui il progetto del rigassificatore di Zaule sta venendo portato avanti. Inoltre, fra una stoccata a Rifondazione e una al Pd, non esita a denunciare gli interessi personali e lobbistici che si celerebbero dietro l’approvazione del’impianto. di Andrea Luchetta

3 Settembre 2009
Le incongruenze del Rigassificatore. Oligarchia unica via
Un rapporto dell’associazione Alpe Adria Green denuncia negligenze delle istituzioni, falsificazioni, pressioni politiche e coperture istituzionali. Alle stesse conclusioni era giunto due anni fa il ricercatore Livio Sirovich

13 Marzo 2008
Il Ministero concede (straordinariamente) i fondi al Centro colibrì
Il capo ufficio stampa del Ministero dell’Ambiente, Giovanni Nani, ha diramato un comunicato ufficiale del Ministero in cui si afferma: “la Direzione Generale Protezione Natura del Ministero dell’Ambiente ha concesso un contributo straordinario di 40 mila euro per salvare i …
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste