Le nostre pubblicazioni
-
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Friko Bestiale
Archivi tag: Milica Kacin Wohinz
28 Gennaio 2011
“Alla scoperta delle origini del fascismo di confine nel Friuli Venezia Giulia” grazie al libro della Kacin, ora tradotto in italiano.
Un pubblico numeroso di studiosi, appassionati e curiosi è intervenuto ieri sera alla presentazione del volume di Milica Kacin Wohinz “Alle origini del fascismo di confine: gli sloveni della Venezia Giulia sotto l’occupazione italiana 1918-1921″. Assieme all’autrice sono intervenuti la prof.ssa Marta Verginella, la prof.ssa Anna Maria Vinci, il dott. Angelo Visintin e a nome dei coeditori il dott. mag. Iztok Furlanic. L’incontro è stato moderato da Stefan Cok.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale