Le nostre pubblicazioni
-
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. - Monon Behavior €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35.
-
L'aquila è la pace
Archivi tag: meteo
13 Dicembre 2010
A dispetto delle previsioni meteo nevica a Trieste
Trieste Sta nevicando a Trieste. A discapito delle previsioni del tempo, che parlavano di nuvole passeggere, ma senza precipitazioni, la neve sta cadendo, in alcuni punti della città addirittura abbondante.
26 Febbraio 2010
Meteo: pericolo valanghe nel fine settimana in Fvg
Fvg L’ Osmer rileva che nel fine settimana sarà marcato il rischio di valanghe sulle montagne del Friuli Venezia Giulia.
25 Gennaio 2010
Meteo: domani bora e neve su Trieste
Trieste Al freddo polare di questi giorni si aggiunge il rischio neve per domani.
18 Maggio 2009
Preoccupante, secondo gli esperti, la carenza di pioggia a maggio
L’Osmer Fvg rileva la carenza di acqua piovana a maggio, che fa “preoccupare” perchè sotto le medie abituali mentre l’alta temperatura rientrerebbe in medie più ricorrenti.
18 Novembre 2007
Temperature in picchiata e pericolo di nebbia
Temperature in picchiata. Se oggi le minime scenderanno sotto lo zero, con il rischio di gelate nella notte, domani la colonnina di mercurio si abbasserà ulteriormente, fino a toccare i -3. Fra l’altro in pianura sarà probabile il fenomeno dell’inversione …
18 Novembre 2007
Temperature in picchiata e pericolo di nebbia
Temperature in picchiata. Se oggi le minime scenderanno sotto lo zero, con il rischio di gelate nella notte, domani la colonnina di mercurio si abbasserà ulteriormente, fino a toccare i -3. Fra l’altro in pianura sarà probabile il fenomeno dell’inversione …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale