Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Mi me la mocco! €7,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
A Trieste volentieri
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Archivi tag: mercoledì del tartini

3 Febbraio 2013
Si inaugura allo Stabile Sloveno la rassegna musicale “Mercoledì del Tartini”
B-Kultur Si tratta di un’iniziativa realizzata nell’ambito dell’accordo di cooperazione didattica firmato nel giugno 2012 fra i Conservatori di Klagenfurt, Lubiana, Trieste, Udine e Bolzanoe che proseguirà fino a maggio 2013.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste