Le nostre pubblicazioni
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Ocio de soto €5,00
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
Archivi tag: memorie di uno geisho

8 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: and all we left behind is just a thin slice of gubana / ultimo giorno
B-Kultur Durante questi 9 giorni di Festival hai potuto osservare e osservarti in profondità. Hai inoltre scoperto e capito un sacco di cose…

7 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: what the fuck do I say right now? / giorno 8 (seconda parte)
B-Kultur E poi viene il giorno che non ti aspetti, quello nel quale riemergono situazioni e cose che credevi di avere dimenticato. Tipo una conoscenza fugace fatta quasi quindici anni prima, un meeting di un’oretta scarsa che lì per lì scivola via senza lasciare traccia.

6 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: 1976 / giorno 8 (prima parte)
Il 6 maggio del 1976 ero piccolino. Dormivo beato a 120 chilometri dall’epicentro. Mia madre mi disse che non mi accorsi neppure del rumore, ché la scossa si sentì fino a lì, ad Oderzo. Tutti gli inquilini del condominio si …

6 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: similit-Udine / giorno 7
B-Kultur >Durante questi giorni di proiezione, i film sudcoreani e giapponesi hanno rivestito la parte del leone. In particolar modo per quanto riguarda il numero di pellicole proiettate.

5 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: l’orrore, l’orrore / giorno 6
B-Kultur Poche cose mi fanno realmente paura. La gente, innanzitutto. Ma non per le cose che fa, o per come è realmente, ma per come potrei reagire io di fronte ad essa. Di fronte alla massa. Di fronte a comportamenti codificati, ripetuti, banali.

4 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: voce del verbo “banzare” / giorno 5
B-Kultur Tutti sanno cos’è successo in Giappone l’11 Marzo del 2011. Con spontanea contrizione tutto il mondo si è raccolto in preghiera, più o meno organizzata, per essere vicini al popolo nipponico. I media fornivano H24 informazioni sulla catastrofe, sulle sue nefaste conseguenze, sulle reazioni emotive della popolazione colpita.

3 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: è una questione di qualità / giorno 4
B-Kultur L’aumento della soddisfazione personale nel partecipare ad un evento è direttamente proporzionale alla qualità dei fattori che tale evento riesce a fornire. Non solo fattori strettamente tecnici, ma anche e soprattutto i dettagli di contorno.

2 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: risvegli / giorno 3
B-Kultur Ti rendi conto di stare invecchiando quando l’hangover supera di gran lunga la voglia che hai di alzarti dal letto. E, soprattutto, quando alle 7.30 del mattino – dopo solo 4 ore di sonno – hai un cerchio alla testa che sembra il copertone di un Hummer. I postumi della sbronza senza la gioia della stessa, in pratica.

1 Maggio 2011
Memorie di uno geisho/FEFF 13: cosplaying is the reason / giorno 2
B-Kultur I cosplayer a Udine sembrano non conoscere ostacoli né confini. Escono dalle fottute pareti. Si travestono talmente bene da asiatici che sembrano veri, per dire. Qualcuno si traveste anche da sindaco di Udine o da membro dello staff.

25 Aprile 2010
Memorie di uno geisho/2: eptalogo di comportamento
Far East film festival Il top e il flop – unito ai “consigli” sulle cose da fare e non fare – della seconda giornata della rassegna cinematografica in programma fino a sabato primo maggio a Udine.

24 Aprile 2010
Memorie di uno geisho: il dresscode da ripresa del Tg regionale
Far East Film Festival Il vernissage della rassegna udinese tra gente che si traveste da eroe del manga e mise improbabili pur di comparire nel servizio del telegiornale regionale.
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata