Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Ocio de soto €5,00
-
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Archivi tag: Marina Monassi

27 Maggio 2013
Registra il tutto esaurito il primo “Open Day” del Punto Franco Nuovo del Porto di Trieste
Trieste Politici, famiglie, giovani coppie, curiosi, giovanissimi hanno aderito all’iniziativa promossa dalla presidente dell’Autorita’ Portuale, Marina Monassi, assieme all’associazione degli spedizionieri e ai terminalisti.

11 Gennaio 2013
Comitato Portuale di Trieste: “Il rigassificatore non è compatibile con lo sviluppo del porto”
Rigassificatore Questo il parere del Comitato portuale di Trieste, espresso con una delibera approvata a maggioranza.

3 Luglio 2012
Porto di Trieste e free zone: la Monassi scrive a Monti
Trieste La presidente dell’Autorità Portuale Marina Monassi, in una lettera al presidente Mario Monti, ha chiesto che vengano tenute in considerazione, nelle politiche di Governo per lo sviluppo, le potenzialità dei 5 punti franchi del porto di Trieste, con l’obiettivo di attuare nello scalo un regime di moderna ”free-zone”.

15 Giugno 2012
Marina Monassi contestata ieri pomeriggio. La testimonianza di chi era presente
Trieste Contestata ieri Marina Monassi da una cinquantina di manifestanti, organizzatisi su facebook. Qua il racconto della giornata di Andrea Rodriguez.

25 Gennaio 2012
Porto: la Monassi illustra il Piano di rilancio pluriennale
Trieste Marina Monassi, presidente dell’Autorità portuale di Trieste (APT), ha illustrato i punti salienti del Piano di rilancio pluriennale del Porto di Trieste

11 Maggio 2011
Trieste come Troia. Basta una donna a scatenare una guerra?
Trieste “Marina Monassi, presidente di ritorno del porto giuliano, è il convitato di pietra di questa stranissima campagna elettorale. In suo nome la destra triestina s’è spaccata e lacerata, mettendo a nudo le debolezze di uno dei sistemi di potere più granitici d’Italia”. L’articolo di Andrea Luchetta pubblicato su Il Riformista.

2 Febbraio 2011
Monassi: doppio incarico da 40 mila euro al mese. Cosolini chiede le dimissioni da una delle due cariche
Trieste Il consigliere regionale Igor Kocijancic di Sinistra Arcobaleno riporta l’attenzione della Giunta regionale Tondo sui rischi che il doppio incarico di Marina Monassi, direttore generale di Acegas-Aps e presidente dell’APT, possono portare per il futuro del porto di Trieste. A tenere banco anche la cifra percepita per tale doppio impegno

2 Febbraio 2011
I tir turchi se ne andranno a Monfalcone: individuati 60 mila mq per la sosta
Trieste & Monfalcone La decisione è stata assunta ieriin un incontro che ha visto la partecipazione del presidente dell’Autorità del porto di Trieste, Marina Monassi. ”Lo spazio identificato – ha detto il presidente della Camera di commercio di Trieste, Antonio Paoletti – ha avuto l’avvallo anche dell’amministratore delegato della Samer & Co. Shipping, Enrico Samer, e quindi a giorni vi sarà un incontro definitivo per stabilirne le procedure di utilizzo”.

21 Gennaio 2011
Monassi: “Dovrò affrontare ritardi e mancate scelte di sviluppo”
Trieste ”E’ con grande senso di responsabilità ma anche con la consapevolezza di dover affrontare difficoltà, ritardi e mancate scelte di sviluppo, che assumo da oggi la Presidenza dell’Autorità Portuale di Trieste”. Lo ha detto oggi Marina Monassi, fresca di nomina alla presidenza dell’Autorità portuale di Trieste.

20 Gennaio 2011
Marina Monassi alla presidenza dell’Autorità portuale di Trieste: c’è la firma di Matteoli
Trieste Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha nominato con proprio decreto Marina Monassi Presidente dell’Autorità portuale di Trieste. Lo comunica in una nota l’Ufficio Stampa del Ministero.

19 Gennaio 2011
Ok della Camera a Marina Monassi, manca solo il decreto di Matteoli
Trieste La Commissione Trasporti della Camera ha espresso oggi parere favorevole alla proposta di nomina di Marina Monassi alla presidenza dell’Autorita’ portuale di Trieste.

12 Gennaio 2011
Ok della Commissione trasporti del Senato alla nomina di Marina Monassi
Marina Monassi incassa 14 sì, tre astensioni e due voti contrari. Ecco il risultato del parere della commissione Trasporti del Senato rispetto alla nomina di Marina Monassi ai vertici dell’Autorità portuale di Trieste. Al dibattito – il parere della commissione …

23 Dicembre 2010
Tondo indica Marina Monassi alla presidenza dell’Autorità portuale di Trieste
Trieste Il presidente della Regione Renzo Tondo ha inviato al ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli una lettera nella quale esprime la propria intesa sul nome di Marina Monassi quale prossimo presidente dell’Autorità portuale di Trieste.

5 Ottobre 2010
Il Comune di Trieste indica Roberto Dipiazza alla presidenza dell’Autorità portuale
Provincia di Trieste e Comune di Muggia puntano su Claudio Boniciolli, il Comune di Trieste sceglie invece Roberto Dipiazza come candidato alla presidenza dell’Autorità portuale. La decisione è stata presa ieri, all’unanimità, dalla Giunta comunale. Come detto, nei giorni scorsi …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste