Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Archivi tag: marilenghe

3 Aprile 2012
Il friulano arriva nelle scuole. Fioi carighi za ala prima ora
Chi xe ogi: Michele Zazzara
Per chi non ga capì ben la notizia del friulano nele scuole, eco un pupolo esplicativo che no lassa dubi!

30 Aprile 2010
Memorie di uno geisho/7: l’importante è capirsi
Far East film festival Udine fondamentalmente si trova in Italia. Non si sa ancora fino a quanto, ma per ora è così. Non siamo quindi in un paese straniero.
Quindi, caro amico trevigiano della sinistra piave, è perfettamente inutile che tu ti sforzi di esprimerti esclusivamente nell’unico idioma da te conosciuto, ossia il dialettino del tuo paese…

13 Febbraio 2008
“Dal Lùnedi al Giòvedi”
Il dibattito sulla lingua friulana non cessa. I commenti su Bora.La sono lì a testimoniarlo. E’ giusto o no che il Friulano passi attraverso la scuola pubblica? E’ giusto che l’istituzione pubblica preveda sempre e comunque la doppia lingua? Il …
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line