Le nostre pubblicazioni
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00
-
Archivi tag: Mariastella Gelmini

31 Gennaio 2011
Maturità 2011: il ministro Gelmini annuncia le materie della seconda prova su Youtube
Latino al Liceo classico, matematica al Liceo scientifico, lingua straniera al Liceo linguistico, pedagogia al Pedagogico, disegno geometrico prospettiva e architettura al Liceo artistico. Per i tecnici e professionali: economia aziendale all’istituto tecnico commerciale, costruzioni per i Geometri. Ecco alcune …

12 Novembre 2010
Video-denuncia degli studenti di Trieste sui tagli all’Università
Trieste Alcuni ragazzi dell’Università di Trieste hanno realizzato un video in inglese per denunciare problemi dell’Università italiana. Il video si chiama A day in the Italian University with Piero.

13 Aprile 2010
L’ Università di Trieste è tra le più virtuose d’ Italia
Trieste Il Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca ha reso noti i dati della verifica sui costi della spesa che gli Atenei sostengono in relazione al finanziamento statale erogato. L’ Università di Trieste torna sotto la soglia del 90%.

1 Marzo 2010
Ritratto di un professore emerito: Sergio Bartole
Trieste Qualche giorno fa Sergio Bartole è stato nominato professore emerito dalla Ministra Gelmini. Un riconoscimento che incorona la carriera del professore a cui gli universitari triestini si rivolgono con l’appellativo di Maestro. E sono proprio gli studenti, attraverso aneddoti e ricordi, a disegnare il ritratto di un uomo irascibile ma generoso. – di Lorenza Masè

7 Agosto 2009
Magris alla Gelmini: «A Trieste aboliremo l’Inno di Mameli, intoneremo solo ‘No go le ciave del porton’»
«E per la musica, massimo rispetto per Verdi, Mozart o Wagner, che come gli immigrati vanno bene a casa loro, ma noi ci riconosciamo di più nella Mula de Parenzo, che ‘ga messo su botega / de tuto la vendeva / fora che bacalà’»

27 Marzo 2009
Riforma Gelmini: in Fvg, secondo i sindacati, dai 500 ai 1000 posti in meno
La Cgil: «I tagli rischiano di creare un’emergenza sociale: a farne le spese saranno soprattutto i 1.200 precari presenti in regione»

9 Maggio 2008
Miseria e nobiltà
E’ miseria la nuova fiammata ideologica. Violenta per giunta: gli squadristi di Verona e le bandiere d’Israele bruciate ci dicono che le “estreme” sono ancora prigioniere del passato. E’ nobiltà la prima settimana da sindaco di Alemanno: le Fosse Ardeatine …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale