Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Archivi tag: Maria Bassa Poropat

24 Novembre 2010
Giornata internazionale contro la violenza alle donne: le iniziative a Trieste
In occasione del 25 novembre, Giornata proclamata dall’Onu contro la violenza sulle donne, la Provincia di Trieste presenta pubblicamente i propri progetti e le collaborazioni per la prevenzione delle discriminazioni di genere e della violenza. A partire dalle ore 16.30 …

22 Settembre 2009
La Provincia conferirà il sigillo trecentesco dell’Ente a Ravagnani e Magris
Mercoledì 30 settembre, il Presidenta della Provincia di Trieste Maria Bassa-Poropat conferirà il sigillo trecentesco dell’Ente al vescovo Eugenio Ravignani e allo scrittore Claudio Magris

15 Settembre 2009
Cosolini (Pd): “Mi considero uno dei venti potenziali candidati a Sindaco”
Di Andrea Luchetta – Roberto Cosolini, segretario del Pd di Trieste, risponde a Bora.La. Rigassificatore: “Avremmo dovuto iniziare ad approfondirne l’impatto almeno un anno fa”. Parco del Mare: “Così com’è il progetto non partirà perchè non ci sono i soldi. E noi siamo contrari”

10 Settembre 2009
La Staffetta contro la violenza sulle donne a Trieste
Trieste.Il testimone sarà accolto alle 18.00 dal Presidente della Provincia Maria Bassa Poropat, nella sede di Palazzo Galatti. Previsti una serie di interventi sul tema, chiusi dalla stessa Poropat.
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati