Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Nove canzoni €7,00
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Archivi tag: marco englaro

10 Maggio 2011
Quel che se ciama: la talpa
Chi xe ogi: Marco Englaro
Come se ciama la talpa in triestin? e in furlan? e in sloven? e tedesco? inglese? Scopriamolo assieme!

4 Maggio 2011
Quel che se ciama…libellula
Chi xe ogi: Marco Englaro
Nuova rubrica pupololinguistica per imparare ben 6 lingue in maniera divertente. Sapete come si dice libellula in triestino? Scopritelo su Quel che se ciama!

30 Aprile 2011
Ucio Bitta e i scovazzoni de Piazza della Borsa
Chi xe ogi: Marco Englaro
Non sono passati inosservati i nuovi scovazzoni a scomparsa di Piazza della Borsa. Ecco cosa ne pensa Ucio Bitta.

22 Aprile 2011
La storia dell’orso sloveno del Carso
Chi xe ogi: Marco Englaro
Sono tutti sloveni gli unici orsi che popolano la zona. La notizia arriva fino al Molo Audace, dove Ucio Bitta la commenta con la consueta ironia

15 Aprile 2011
La no fly zone di Sarkozy e la protesta delle rane
Chi xe ogi: Marco Englaro
Nicolas Sarkozy ha imposto una No fly zone sulla villa di Carla Bruni a Cap-Negre, nel sud della Francia, e Ucio Bitta, assieme all’amica rana, commenta il fatto

5 Aprile 2011
I veci brontola che i scampi xe scampai…
Chi xe ogi: Marco Englaro
Anche Ucio Bitta ha notato un calo nel pesce presente nel Mare Adriatico…ecco i suoi sagaci pensieri a riguardo

29 Marzo 2011
Ucio Bitta e i 20 siti idonei all’accoglienza degli immigrati
Chi xe ogi: Marco Englaro
Il prefetto ha individuato 20 siti idonei ad accogliere gli immigrati. Ucio Bitta, seduto sul suo Molo Audace, dice la sua sulla notizia.

24 Marzo 2011
Ucio Bitta: “Cossa xe NATO in Libia?”
Chi xe ogi: Marco Englaro
Il comando delle operazioni in Libia è passato alla Nato. Ecco come la notizia viene accolta dalla saggezza popolare di Ucio Bitta.

17 Marzo 2011
Acqua azzurra, acqua cara: aumenti sulle bollette
Chi xe ogi: Marco Englaro
L’acqua rischia di diventare sempre più salata. Ecco i pensieri di Ucio Bitta, che di acqua salata se ne intende…

9 Marzo 2011
Benzina: più cara de un litro de dalmato
Chi xe ogi: Marco Englaro
Il nostro saggio preferito Ucio Bitta se la prende con i continui rincari del prezzo della benzina. Eh, i bei tempi in cui il pieno si faceva con 20 euro…

1 Marzo 2011
Ucio Bitta e il Cie di Gradisca
Chi xe ogi: Marco Englaro
Dopo gli incendi ed i danneggiamenti al Cie di Gradisca, pare sia rimasta agibile una sola stanza. Ucio Bitta ci illumina sull’argomento con le sue perle di saggezza popolare.

23 Febbraio 2011
La rivolta contro Gheddafi vista da Ucio Bitta
Chi xe ogi: Marco Englaro
Il vecchio saggio patoco oggi ci racconta il suo punto di vista sulla situazione in Libia, con la consueta ironia…

14 Febbraio 2011
Le dimissioni di Mubarak Obama Bin Laden
Chi xe ogi: Marco Englaro
Dal suo Molo Audace, il saggio Ucio Bitta commenta le dimissioni di Mubarak. I nomi però non sembrano essere il suo forte…

8 Febbraio 2011
Tra i tanti litiganti Ucio Bitta vota…Lega Sud
Chi xe ogi: Marco Englaro
Dal suo Molo Audace, ecco che Ucio Bitta si sbilancia politicamente. Vediamo qual è il suo pensiero.

30 Gennaio 2011
Il Burlo e Ucio Bitta: i soliti burloni
Chi xe ogi: Marco Englaro
Stavolta il saggio Ucio commenta un fatto di cronaca locale: l’allagamento del Burlo di qualche giorno fa, con la consueta ironia…
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela